Comando

Competenze dell’ufficio e dati di contatto


Competenze

Comando:

  • Coordinamento, controllo, addestramento e formazione del personale appartenente al Corpo
  • Gestione ed aggiornamento del personale
  • Rappresentanza del Corpo
  • Rapporti con gli organi istituzionali interni ed esterni all’Amministrazione Comunale
  • Pubbliche relazioni e Cerimoniale della Polizia Municipale
  • Predisposizione turni e servizi del personale
  • Servizi di protezione civile di competenza della polizia locale e rapporti con i servizi istituzionali e di volontariato in tema di protezione civile
  • Educazione stradale (collaborazione con le istituzioni scolastiche nella materia dell’educazione stradale)
  • Presidenza delle Commissioni di Concorso per la formazione di graduatorie per l’assunzione di personale del Corpo di Polizia Municipale
  • Rappresentanza in giudizio davanti al G.d.P. e/o al Giudice Unico c/o il Tribunale Ordinario
  • Coordinamento attività di Polizia Giudiziaria di iniziativa e/o delegata di competenza della Polizia Municipale
  • Informatizzazione delle procedure (fatto salvo quanto di competenza e di concerto con l’Ufficio Informatizzazione del comune
  • Coordinamento attività Nucleo Cinofilo del Corpo di Polizia Municipale e del Gruppo Volontari di Protezione Civile
  • Partecipazione a C.C.V.L.P.S
  • Ogni altra funzione e/o attribuzione demandata dalle leggi o dai regolamenti

Segreteria di Comando:

  • Segreteria del Comandante
  • Tenuta fascicoli del personale
  • Gestione cartellini, indennità, assenze, ferie, ecc. del personale (Attività assegnata al Vice Commissario Doretto)
  • Logistica (fatto salvo quanto di competenza dell’Ufficio Tecnico Comunale)
  • Acquisto e gestione degli strumenti operativi
  • Acquisto e gestione del materiale per trasmissioni (apparati radio)
  • Acquisto e gestione del vestiario e delle dotazioni
  • Acquisto e gestione materiali di armamento
  • Acquisto e gestione veicoli e natanti
  • Provvedere alla pubblicazione degli atti di competenza del Settore sulla sezione “Amministrazione Trasparente” a sito web del Comune di Caorle ed ad ogni altra incombenza in materia prevista dalle leggi e dai regolamenti.
  • Ogni altra funzione e/o attribuzione demandata dal Comandante

Centrale operativa:

  • Gestione e supervisione della Centrale Operativa
  • Gestione e supervisione del Sistema di Videosorveglianza
  • Coordinamento e formazione operatori addetti alla Centrale Operativa ed al Sistema di Videosorveglianza
  • Gestione richieste accesso/rilascio immagini da parte delle Forze di Polizia e dell’Autorità Giudiziaria
  • Gestione protocollo di Settore , cartaceo ed informatico
  • Archiviazione pratiche secondo il titolario di Settore
  • Coordinamento, di concerto con i responsabili dei vari uffici in cui si articola il Settore Polizia Municipale, delle attività di front-office (sportello per il pubblico)

Nucleo cinofilo:

  • Attività cinofila di supporto alle operazioni di polizia giudiziaria e sicurezza urbana, in particolare nella ricerca di sostanze stupefacenti
  • Attività cinofila di supporto alle attività della protezione civile
  • Formazione e addestramento del cane e del relativo conduttore
  • Coordinamento delle attività dell’unità cinofila in operazioni congiunte con altre forze di polizia
  • Gestione pratiche relative al funzionamento del Nucleo

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Settore Polizia Municipale

Area Amministrativa

Responsabile

Cav. Armando Stefanutto

Comandante Commissario Capo di Polizia Municipale

Persone

Luana Carnieletto

Personale dell’Ufficio Comando

Dott.ssa Mariafrancesca Mior

Istruttore Direttivo di Vigilanza

Sede principale

Comando di Polizia Municipale

Strada Nuova, 80/A - 30021 Caorle (VE)

Contatti

Ulteriori informazioni

Orari di apertura
Lunedì: 8:00 - 12:00
Martedì: 8:00 - 12:00
Mercoledì: 8:00 - 12:00
Giovedì: 8:00 - 12:00
Venerdì: 8:00 - 12:00
Sabato: 8:00 - 12:00 / 15:00 - 18:00
Domenica: 8:00 - 12:00 / 15:00 - 18:00


Collegamenti utili:

Pagina aggiornata il 20/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri