Commercio, Attività Produttive e SUAP
Lo Sportello Unico Attività Produttive è il punto unico di accesso per le imprese per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'insediamento e l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi.
Competenze
Lo Sportello Unico Attività Produttive - SUAP rappresenta l'unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività.
Il SUAP è l’unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva e fornisce altresì una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni comunque coinvolte nel procedimento.
Il SUAP provvede infatti all’inoltro telematico della documentazione alle altre amministrazioni, le quali adottano modalità telematiche di ricevimento e trasmissione.
A mezzo SUAP devono essere inviate solo le pratiche edilizie per le attività artigianali, commerciali, turistico alberghiere, direzionali. Le pratiche residenziali vanno inviate tramite PEC del Comune - comune.caorle.ve@pecveneto.it.
Commercio: ricevimento, smistamento e gestione delle istanze/comunicazioni/SCIA trasmesse al Settore e afferenti alle attività di: commercio in sede fissa (esercizi di vicinato, medie/grandi strutture di vendita); forme speciali di vendita; vendite straordinarie; commercio stampa quotidiana e periodica; esercizi di somministrazione alimenti e bevande anche in abbinamento a trattenimento svago e in circoli privati; commercio su aree pubbliche in forma itinerante e su posteggio (mercati, posteggi isolati); hobbisti; nulla osta commercio itinerante sulle aree demaniali marittime; strutture ricettive alberghiere, complementari, all’aperto; sale giochi e giochi leciti; spettacoli viaggianti (giostre, circhi, luna park).
Attività Produttive: ricevimento, smistamento e gestione delle istanze/comunicazioni/SCIA relative a: barbieri, acconciatori, estetisti e tatuatori; panificatori; tintolavanderie; produttori agricoli; attività agrituristiche; ittiturismo e pescaturismo; taxi, noleggio con conducente autovettura, noleggio con conducente autobus; rimesse di veicoli; noleggio veicoli senza conducente; autorizzazioni servizio di trasporto commerciale; trasporto acqueo non linea; agenzie d’affari e funebri; impianti stradali e impianti privati di distribuzione carburanti; strutture sanitarie L.R. 22/2002 (ambulatori, poliambulatori, laboratori analisi, veterinari, etc.); piscine; palestre;
Sportello Unico Attività Produttive – SUAP: tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività avvengo tramite il protale SUAP – impresa in un giorno. Come unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva, viene gestito dagli addetti dell’Ufficio Commercio che inoltrano agli Uffici di competenza e alle Amministrazioni pubbliche comunque coinvolte nel procedimento; si provvede infatti all’inoltro telematico della documentazione alle altre amministrazioni, le quali adottano modalità telematiche di ricevimento e trasmissione. A mezzo SUAP devono essere
inviate solo le pratiche edilizie per le attività artigianali, commerciali, turistico alberghiere, direzionali e ogni altra comunicazione/richiesta/istanza relative a dette attività.
Concessioni per l’occupazione di suolo pubblico: l’ufficio si occupa dei procedimenti (rilascio, subentri, variazioni) per la concessione di spazi pubblici alle attività commerciali, artigianali, pubblici esercizi, nonché l’occupazione di suolo pubblico per le associazioni benefiche, partiti politici e occupazioni suolo gazebo periodi elettorali;
Manifestazioni ed eventi: l’ufficio si occupa dei procedimenti autorizzatori nelle diverse manifestazioni ed eventi in relazione a somministrazione di alimenti e bevande, pubblico spettacolo, commercio in forma temporanea, manifestazioni fieristiche, etc., con ricezione delle istanze, istruttoria, predisposizione dei necessari provvedimenti amministrativi; spettacoli pirotecnici; manifestazioni di sorte locali (pesche, lotterie, tombole).
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Ing. Vania Peretto
Dirigente Responsabile del Settore Politiche Territoriali e Sviluppo Economico
Persone
Sig. Michela Striuli
E.Q. e Funzionario Servizi Amministrativo-Contabili
Sig. Rossana Collodel
Funzionario Servizi Amministrativo-Contabili
Sig. Cristina Dalla Bona
Istruttore Servizi Amministrativo-Contabili
Sig. Rita Persello
Operatore Esperto Servizi Amministrativo-Contabili
Sig. Elisa Visentin
Istruttore Servizi Amministrativo-Contabili
Assessore di riferimento
Mattia Munerotto
Assessore

Servizi collegati
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Orari di apertura
Lunedì: 9:30 - 12:30
Martedì: 16:00 - 17:00
Mercoledì: 9:30 - 12:30
Giovedì: 16:00 - 17:00
Venerdì: 9:30 - 12:30
Sabato: CHIUSO
Domenica: CHIUSO
Collegamenti utili:
Pagina aggiornata il 03/03/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Sistemazione manufatto di scarico dell'Idrovora in Via Isarco
- Completamento del teatro “Bafile”: pubblicato il bando di gara per l'affidamento dell'appalto integrato
- Cerimonia di inaugurazione di Piazza Libertà e Largo Indipendenza a San Giorgio di Livenza
- Remo Molena è il vincitore del premio CaorlèTurismo 2025
-
Vedi altri 6
- Rotatoria in accesso a Porto Santa Margherita: cominciati i lavori
- Attività commerciali del settore alimentare | Possibilità di effettuare somministrazione (esempio: cioccolata calda, vin brulè) in occasione della manifestazione Caorle Christmas Time 2024/2025
- Efficientamento energetico | Alloggi popolari in Via del Rombo
- Pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande | Installazione di gazebo trasparenti per la protezione di tavoli e sedie
- Senso unico alternato sul Ponte di Porto Santa Margherita sulla S.P. 54
- Lavori sul Ponte Riello | Evitata la chiusura totale al traffico!