Competenze
- Canoni demaniali (anche pregressi);
- Piano Particolareggiato degli Arenili;
- rilascia autorizzazioni/concessioni per l’uso del demanio marittimo per finalità turistico - ricreative, culturali e sportive;
- autorizzazioni/nulla osta per tutto quanto altro previsto dal regolamento in materia “uso del demanio marittimo”;
- svolge l'attività amministrativa relativa ai natanti;
- svolge l'attività amministrativa relativa agli stabilimenti balneari (D.I.A., denuncia prezzi ecc..).
- pratiche S.I.D. (Sistema Informatico Demanio) pratiche Do.Col. - DO.RI. - Ge. Trans.
ATTIVITÀ
- Istruttoria pratiche/autorizzazioni concessioni demaniali marittime;
- rilascio concessioni demaniali marittime;
- calcolo e verifica canoni demaniali marittimi;
- verifica, approvazione e iter piano particolareggiato degli arenili;
- S.I.D. (Sistema Informatico Demanio) rilascio stralcio cartografico e coordinate di riferimento oer istruttoria pratiche Do.Col. - DO.RI. - Ge. Trans.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Arch. Paolo Tomba
Responsabile del Settore Tecnico
Persone
Nicola Soncin
Personale dell’Ufficio Demanio Marittimo
Assessore di riferimento
Giampietro Berardo
Assessore
Servizi collegati
Affidamento in gestione a terzi
Ai sensi dell'art. 45 bis del Codice della Navigazione
Autorizzazioni previste dal vigente regolamento per la disciplina delle attività balneari
Ai sensi del Regolamento sulla Disciplina delle Attività Balneari approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 31 Mag. 2005
Denuncia prezzi e attrezzature stabilimenti balneari
Ai sensi della L.R. n. 33/2002 i gestori degli stabilimenti balneari, sia privati, sia in concessione, devono presentare, entro il 1° ottobre la denuncia dei prezzi e delle attrezzature per l'anno successivo.
Sede principale
Contatti
Documenti
Ulteriori informazioni
Orari di apertura
Lunedì: 9:30 - 12:30
Martedì: 16:00 - 17:00
Mercoledì: 9:30 - 12:30
Giovedì: 16:00 - 17:00
Venerdì: 9:30 - 12:30
Sabato: CHIUSO
Domenica: CHIUSO
Avvisi
- Con delibera del Consiglio Comunale n. 7 del 23.02.2023 è stato approvato il Regolamento sull'uso del demanio marittimo e disciplina delle attività balneari.
- Con delibera del Consiglio Comunale n. 18 del 31.03.2010 è stato approvato definitivamente il Piano Particolareggiato degli Arenili.
- Con delibera del Consiglio Comunale n. 5 del 27 Febbraio 2012 sono state modificate le Norme Tecniche di Attuazione di cui all'allegato 4 del Piano Particolareggiato degli Arenili - attualmente in vigore.
- Con delibera Giunta Comunale n.308 del 28.12.2023 “Indirizzi in merito alle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative in scadenza al 31/12/2023, al fine di garantire la fruibilità pubblica e la manutenzione dei beni demaniali e la valorizzazione delle aree contigue e del sistema turistico-ricettivo locale.”
- Con determinazione Dirigenziale n.408 del 29.12.2023 “Differimento del termine di scadenza delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative.”
- Con determinazione Dirigenziale n.7 del 05.01.2024 “Differimento del termine di scadenza di ulteriori concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative per le quali è pendente una procedura selettiva.”
- Con determinazione Dirigenziale n.859 del 09.08.2024 “Differimento del termine di scadenza di ulteriori concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative.”
- Con Ordinanza di Sicurezza Balneare n. 24 del 09.05.2024 dell'Ufficio Circondariale Marittimo - Guardia Costiera di Caorle
- Con Ordinanza di Balneazione n. 240 del 27/05/2024 è stata approvata l'Ordinanza per il Comune di Caorle
Con decorrenza dal 01 ottobre 2024 tutti i pagamenti delle spese di istruttoria saranno eseguite mediante il portale Pago PA.
Il link per accedere alla pagina dedicata è il seguente: https://www.comune.caorle.ve.it/pagamenti-online/
Collegamenti utili:
Pagina aggiornata il 20/12/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Attività commerciali del settore alimentare | Possibilità di effettuare somministrazione (esempio: cioccolata calda, vin brulè) in occasione della manifestazione Caorle Christmas Time 2024/2025
- Efficientamento energetico | Alloggi popolari in Via del Rombo
- Pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande | Installazione di gazebo trasparenti per la protezione di tavoli e sedie
- Fondo di solidarietà nazionale della pesca e dell’acquacoltura
-
Vedi altri 6
- Senso unico alternato sul Ponte di Porto Santa Margherita sulla S.P. 54
- Lavori sul Ponte Riello | Evitata la chiusura totale al traffico!
- Modificato il cronoprogramma dei lavori di risanamento e consolidamento statico del ponte Riello
- Caorle è “Comune Amico delle Tartarughe Marine”
- Innovatori per Tradizione. La ristorazione di Caorle: tradizione, identità e rinnovamento tra mare, laguna e campagna
- Caorle per il secondo anno consecutivo è “Comune Plastic Free”