Competenze
STATO CIVILE: tenuta dei registri di stato civile (formazione e trascrizione atti di nascita, morte, matrimonio, unione civile, cittadinanza); raccolta D.A.T. ai sensi dell’art. 4 L. 219/2017; raccolta dichiarazioni di separazione e divorzio davanti all’Ufficiale dello Stato Civile ai sensi dell’art. 12
L. 162/2014; rilascio certificazione e copie integrali.
ANAGRAFE: tenuta dei registri della popolazione residente (pratiche di immigrazione, emigrazione, cambio indirizzo, iscrizione AIRE, cancellazione); raccolta di dichiarazioni di convivenza di fatto ai sensi dell’art. 1, comma 36, L. 76/2016; rilascio certificazione, rilascio cie, autentiche di sottoscrizione e di copie conformi.
Adempimenti in materia elettorale, leva militare e statistica, toponomastica (assegnazione e verifica numeri civici).
Ogni altra funzione e/o attribuzione demandata dal Sindaco, dal dirigente o suo sostituto, secondo la normativa vigente.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Dott.ssa Barbara Leggio
Responsabile dell’Ufficio Demografico e dell’Ufficio Statistica
Persone
Lorena Baso
Personale dell’Ufficio Demografico e dell’Ufficio Statistica
Erika Bincoletto
Personale dell’Ufficio Demografico e dell’Ufficio Statistica
Francesco Marco Padovese
Personale dell’Ufficio Demografico e dell’Ufficio Statistica
Massimo Marco Rossi
Personale dell’Ufficio Demografico e dell’Ufficio Statistica
Giulia Stabile
Personale dell’Ufficio Demografico e dell’Ufficio Statistica
Serena Vivan
Personale dell’Ufficio Demografico e dell’Ufficio Statistica
Servizi collegati
Albo giudici popolari
È un registro ufficiale che raccoglie i nominativi dei cittadini idonei a svolgere il ruolo di giudice popolare presso le Corti d’Assise e le Corti d’Assise d’Appello.
Richiesta di iscrizione all'Albo dei Presidenti di seggio
L'iscrizione all'Albo delle persone idonee all'Ufficio di Presidente di seggio elettorale permette di esercitare tali funzioni per le elezioni di ogni ordine e grado.
Atti di nascita formati in Italia
Rilascio del certificato e dell'estratto di nascita.
Dichiarazione di residenza
L’Ufficio Anagrafe riceve le dichiarazioni di cambio di residenza da parte dei cittadini (sia italiani che stranieri) che abbiano trasferito la residenza nel Comune.
Gestione tessere elettorali
È il documento che permette, unitamente ad un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto, attestando la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del comune di residenza.
Toponomastica - Richiesta attribuzione numero civico
Servizio di toponomastica nel territorio di Caorle
Trasferimento di residenza all'estero - Iscrizione AIRE
Iscrizione all’Anagrafe degli Italiani residenti all’estero (AIRE).
Sede principale
Contatti
Documenti
Ulteriori informazioni
Orari di apertura
Lunedì: 9:00 - 12:30
Martedì: 9:00 - 12:30
Mercoledì: 9:00 - 12:30
Giovedì: 9:00 - 12:30
Venerdì: 9:00 - 12:30
Sabato: 9:00 - 12:30
Domenica: CHIUSO
DELEG. S. GIORGIO DI LIVENZA:
P.zza Libertà, 5 - S. GIORGIO DI LIVENZA
Tel./fax: 0421/291382
ORARIO: Martedì e Giovedì 8.30-12.30
DELEG. CASTELLO DI BRUSSA:
Strada Villaviera, 25 - CASTELLO DI BRUSSA
Tel./Fax: 0421 705181
ORARIO: Sabato 8.30-12.30
Collegamenti utili:
Pagina aggiornata il 06/03/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Richiesta CIE presso il domicilio
- Modulo di richiesta per assegno di maternità - Comuni
- Modulo di richiesta per l'utilizzo delle sale municipali - Matrimonio
- Regolamento per il servizio di rilascio a domicilio di certificati anagrafici
-
Vedi altri 6
- Presidente di Seggio - Istanza di iscrizione
- Presidente di Seggio - Istanza di cancellazione
- Istanza per iscrizione anagrafica
- Domanda per l'iscrizione nell'albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di Seggio Elettorale
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione - Residenza
- Dichiarazione di trasferimento all'estero