Ecologia e Ambiente

Il servizio espleta le funzioni affidate al Comune in tema di tutela del territorio dall’inquinamento, di controllo e verifica dell’applicazione delle leggi in materia.


Competenze

L’Ufficio formato dal gruppo “Ecologia ed Ambiente”, provvede a:

  • seguire il controllo e la qualità delle acque di balneazione e la procedura per l’ottenimento della “bandiera blu”;
  • verificare i procedimenti relativi alle pratiche di fognatura presentate dai privati e da enti pubblici;
  • rilascio dell'autorizzazione allo scarico sul suolo, sugli strati superficiali del suolo e in corpo idrico superficiale;
  • rilascio dell'autorizzazione/rinnovo all'installazione dell'impianto autoclave ai sensi del regolamento;
  • verificare l'ottemperenza al in parte integrante del Piano di zonizzazione acustica;
  • attivarsi per il raggiungimento degli obiettivi dell’amministrazione in merito al miglioramento della qualità della vita e dello sviluppo sostenibile (aumento della percentuale della raccolta differenziata isole ecologiche, campagne di informazione e formazione ecc.);
  • controllare il servizio di pulizia degli arenili;
  • alla verifica, il controllo e la bonifica dei siti inquinati;
  • alla gestione di sistemi implementati dal Comune, o in fase di approvazione (EMAS);
  • alla gestione del marchio tutor ambientale ''Marino Moscardino'';
  • alla predisposizione e l’istruttoria di atti inerenti alle diverse forme di inquinamento e disagio ambientale (acustico, atmosferico, elettromagnetico, etc.);
  • ai rapporti con gli enti esterni (A.R.P.A.V., A.S.S.L., A.S.I., A.S.V.O., Provincia, Regione, Consorzi di Bonifica,etc.);
  • al controllo delle attività inquinanti, anche attraverso l’iter amministrativo degli esposti e/o segnalazioni in merito a tutto quanto concerne il servizio di igiene ambientale, disinfestazione, derattizzazione, pulizia e sanificazione di edifici pubblici, pulizia di aree e private.

Progetti

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Responsabile

Ing. Vania Peretto

Dirigente Responsabile del Settore Politiche Territoriali e Sviluppo Economico

Persone

Arch. Barbara Pennacchio

Istruttore Tecnico

Assessore di riferimento

Servizi collegati

Categoria:

Rifiuti abbandonati, aree in stato di degrado: per segnalare la presenza di rifiuti in area privata o pubblica

Segnalazione di rifiuti abbandonati o degrado in aree pubbliche o private.

Categoria:

Rete fognaria comunale

Il Comune di Caorle nel 2002 ha affidato la gestione del ciclo integrato delle acque del territorio di Caorle ad A.S.I. s.p.a. (Azienda Servizi Integrati) di San Donà di Piave.

Categoria:

Rilascio autorizzazione allo scarico in acque superficiali

Ogni onere e opera conseguente ad interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria nonché la gestione dell'intera rete fognarie e dei due depuratori comunale sono interamente demandati all'ASI S.p.a. di San Donà di Piave.

Categoria:

Rilascio autorizzazione per autoclave

Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 95/2005 è stato approvato il regolamento per l'installazione ed esercizio d'impianti privati ad autoclave per l'acqua potabile.

Categoria:

Rilascio dell'autorizzazione in deroga ai limiti di rumorosità

Procedimento amministrativo che consente, in casi particolari e motivati, di superare i limiti di rumorosità previsti dalla normativa vigente.

Categoria:

Segnalazioni per inquinamento causato da rumore

Il servizio consente di segnalare al Comune situazioni di inquinamento acustico causate da attività produttive, cantieri, manifestazioni, condomini o macchinari

Categoria:

Derattizzazione nel territorio comunale

La competenza in materia di derattizzazione del territorio è del Comune che lo effettua in collaborazione all'ASSL 10 ''Veneto Orientale''.

Categoria:

Disinfestazione del territorio comunale

La competenza in materia di disinfestazione del territorio è del Comune e per quanto riguarda la lotta alle zanzare il servizio viene affidato a ditta specializzata.

Categoria:

Raccolta e smaltimento di carcasse di animali abbandonati

Il servizio garantisce l'intervento tempestivo per la rimozione e il corretto smaltimento delle carcasse di animali rinvenute in aree pubbliche, come strade, spiagge e foci dei fiumi.

Sede principale

Sede Comunale

Via Roma, 26 - 30021 Caorle (VE)

Contatti

Ecologia e Ambiente

Documenti

Ulteriori informazioni

Orari di apertura
Lunedì: 9:30 - 12:30
Martedì: 16:00 - 17:00
Mercoledì: 9:30 - 12:30
Giovedì: 16:00 - 17:00
Venerdì: 9:30 - 12:30
Sabato: CHIUSO
Domenica: CHIUSO


Collegamenti utili:

Pagina aggiornata il 03/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri