Oasi Marina

Coordina e da attuazione e compimento, su direttive impartite dal dirigente e/o come stabilito dai piani programmatici, a tutti gli atti necessari alla fruizione dell'area delle tegnue di Porto Falconera (Oasi Marina) e agli altri percorsi individuati con il progetto "Il mondo sommerso di Caorle, Grado e Capodistria".


Competenze

In particolare, previo quanto sopra, provvede:

  • al coordinamento ed organizzazione delle attività svolte dal soggetto gestore;
  • al controllo e verifica degli interventi di manutenzione ordinaria sia dei mezzi che delle strutture di proprietà comunale concesse in comodato d'uso;
  • all'individuazione di finanziamenti della Comunità Europea, Statali e Regionali atti allo sviluppo e valorizzazione dell'Oasi Marina;
  • all'attività di promozione e divulgazione della cultura ambientale tesa alla salvaguardia degli ambienti marini coinvolgendo Enti, Uffici diversi e gli istituti scolastici.

Servizi
Informazioni e divulgazione delle attività in corso (visita il sito internet www.oasimarina.it) ed illustrazione del progetto "Il mondo sommerso di Caorle, Grado e Capodistria" acronimo TURSUB realizzato nell'ambito del programma di cooperazione transfrontaliera INTERREG IIIA Italia - Slovenia.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Settore Tecnico

Area Amministrativa

Responsabile

Arch. Paolo Tomba

Responsabile del Settore Tecnico

Persone

Giorgio Battiston

Personale dell’Ufficio Oasi Marina e dell’Ufficio Progettazione, Opere Pubbliche ed Espropri

Assessore di riferimento

Sede principale

Sede Comunale

Via Roma, 26 - 30021 Caorle (VE)

Contatti

Oasi Marina

Ulteriori informazioni

Orari di apertura
Lunedì: 9:30 - 12:30
Martedì: 16:00 - 17:00
Mercoledì: 9:30 - 12:30
Giovedì: 16:00 - 17:00
Venerdì: 9:30 - 12:30
Sabato: CHIUSO
Domenica: CHIUSO


Collegamenti utili:

Pagina aggiornata il 13/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri