Patrimonio

Attuazione e compimento alle direttive impartite dal dirigente e/o come stabilito dai piani programmatici e di bilancio.


Competenze

In particolare, previo quanto sopra, provvede:

  • all'istruttoria di tutte le pratiche inerenti al demanio e patrimonio (indisponibile e disponibile) del Comune di Caorle;
  • all'istruttoria delle pratiche inerenti agli alloggi ex Stato, ora comunali;
  • al compimento di tutte le pratiche inerenti alle: compravendite, locazioni, concessioni, permute, diritti di superficie, autorizzazioni varie;
  • al pagamento delle spese condominiali relative agli immobili di proprietà comunale ovvero agli immobili in locazione al Comune;
  • alle concessioni per le occupazioni di suolo pubblico per lavori edili e per manifestazioni di vario genere;
  • alla tenuta dell'inventario immobiliare comunale;
  • ai frazionamenti, accatastamenti dei beni pubblici o che sono oggetto di acquisizione e/o esproprio da parte della pubblica amministrazione comunale (eventualmente in collaborazione con l'ufficio progettazione;
  • al pagamento dei canoni di concessione (Genio Civile, Consorzi di Bonifica, UTIF ..)
  • ai pareri sulle pratiche OSAP;
  • all'istruttoria delle pratiche relative allo svolgimento di manifestazioni e/o eventi per le quali si rende necessaria la verifica dell'agibilità ai sensi dell'art. 80 del TULPS;
  • svolge le funzioni di segretario comunale della Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali Pubblico Spettacolo;
  • alla verifica della documentazione tecnica, per quanto riguarda gli aspetti di pubblica sicurezza, relativamente a spettacoli viaggianti e/o a
  • manifestazioni, per le quali non sono necessarie le verifiche da parte della Commissione Provinciale e/o Comunale;
  • presenza alle conferenze dei servizi per manifestazioni;
  • predispone le autorizzazioni per l’occupazione di suolo pubblico per lavori edili, la manomissione della sede stradale (es. per esecuzione lavori fognari, lavori di allacciamento idrico, ecc.), concessioni per le occupazioni per manifestazioni varie (es. quando per lo svolgimento di una manifestazione sia necessario occupare un parcheggio, un’area verde, ecc.);
  • gestione alloggi comunali: provvede alla consegna all’assegnatario delle chiavi degli alloggi e di tutta la documentazione tecnica relativa ai medesimi alloggi (dichiarazioni di conformità degli impianti) e di tutte le altre certificazioni necessarie ai sensi di legge, previa adozione di apposita ordinanza di assegnazione e stipula del contratto di locazione. L’ufficio segue anche le procedure per la riconsegna dell’alloggio comunale a seguito di trasferimento in altra unità abitativa, ovvero per disdetta del contratto.
  • Provvede all’istruttoria delle pratiche relative allo svolgimento di manifestazioni e/o eventi per le quali si rende necessaria la verifica dell'agibilità ai sensi dell'art. 80 del TULPS;
  • svolge le funzioni di segretario comunale della Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali Pubblico Spettacolo;
  • I richiedenti l'agibilità, ai sensi dell'art. 80 del TULPS, devono presentare apposita istanza al Comune nei modi previsti dal vigente regolamento comunale per lo svolgimento delle funzioni amministrative concernenti l'attività di vigilanza delle condizioni di solidità e sicurezza dei locali di pubblico spettacolo e/o intrattenimento, e delle manifestazioni temporanee.
  • L'ufficio partecipa, qualora interessato dal procedimento, alla CCVLPS Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblici Spettacoli.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Settore Tecnico

Area Amministrativa

Responsabile

Arch. Paolo Tomba

Responsabile del Settore Tecnico

Persone

Geom. Claudia Dorigo

Personale dell’Ufficio Manutenzioni e Funzionamento, dell’Ufficio Patrimonio e dell’Ufficio Gestione del Territorio, Pubblici Spettacoli ed Emergenze

Marco Zoccarato

Vice Istruttore

Assessore di riferimento

Servizi collegati

Categoria:

Manomissione suolo pubblico

L'ufficio predispone le autorizzazioni per la manomissione della sede stradale.

Categoria:

Occupazione suolo pubblico per lavori edili

Le concessioni vengono rilasciate per l’installazione dei cantieri edili con ponteggi e/o gru.

Sede principale

Sede Comunale

Via Roma, 26 - 30021 Caorle (VE)

Contatti

Patrimonio

Telefono: 0421 219226

Telefono: 0421 219259

Email: patrimonio@comune.caorle.ve.it

PEC: comune.caorle.ve@pecveneto.it

Documenti

Ulteriori informazioni

Orari di apertura
Lunedì: 9:30 - 12:30
Martedì: 16:00 - 17:00
Mercoledì: 9:30 - 12:30
Giovedì: 16:00 - 17:00
Venerdì: 9:30 - 12:30
Sabato: CHIUSO
Domenica: CHIUSO


Collegamenti utili:

Pagina aggiornata il 08/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri