Progettazione, Opere Pubbliche ed Espropri

Coordina e da attuazione e compimento, su direttive impartite dal dirigente e/o come stabilito dai piani programmatici, alla realizzazione ed al completamento/adeguamento delle opere pubbliche con il gruppo ”progettazione”.


Competenze

In particolare, previo quanto sopra, provvede:

  • tramite diendenti d'ufficio, svolge il ruolo di coordinatore per la sicurezza (D.Lgs. 81/2008) nell'ambito dei progetti di competenza;
  • al raggiungimento degli obiettivi indicati nel piano programmatico delle opere pubbliche;
  • alla predisposizione degli atti progettuali in tutte le fasi e relativa approvazione;
  • alla predisposizione degli atti di approvazione; da attuazione e compimento degli interventi inseriti nei piani programmatici;
  • alla predisposizione degli atti inerenti e conseguenti la nomina dei progettisti, direttori lavori, collaudatori e coordinatori per la sicurezza ai sensi del D.Lgs. 81/2008;
  • nel caso di progettazioni/direzione lavori affidate a professionisti esterni, alla predisposizione degli atti per la scelta e l’incarico, al controllo di congruità tecnico-contabile dei progetti presentati, al controllo degli atti contabili dei lavori e delle parcelle del professionista, supervisione dei lavori eseguiti, compreso ogni incombenza fino alla consegna dell’opera;
  • alla consultazione con altri settori/uffici per verifiche di bilancio, per la predisposizione dei piani finanziari e manutentivi, per la predisposizione delle delibere consiliari/giuntali, ecc.
  • ai rapporti con tecnici esterni, coordinatori per la sicurezza;
  • ai rapporti con il G.A.L. Venezia Orientale, Regione Veneto e uffici decentrati, Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture, Osservatorio Regionale delle Opere Pubbliche;
  • all’attività coordinata dell'Azienda Speciale Don Moschetta relativamente a progetti assegnati alla medesima;
  • all’attività di gestione dell’Ostello della gioventù in località Brussa durante il periodo di apertura.
  • alle pratiche relative ad espropri;
  • alla definizione delle controversie ed alla determinazione delle riserve presentate dalle imprese.
  • agli atti amministrativi inerenti le progettazioni;
  • alle verifiche contabili, atti amministrativi, delibere/determinazioni inerenti l’approvazione degli stati di avanzamento lavori, certificati di pagamento, certificati di regolare esecuzione, collaudi, ecc.;
  • agli atti amministrativi per la liquidazione delle parcelle dei professionisti esterni incaricati, previa istruttoria e verifica della congruità;
  • alle verifiche contabili, rendicontazioni, atti amministrativi inerenti relative al finanziamento delle opere pubbliche;
  • pareri su: permessi a costruire, denuncia di inizio attività, attività edilizia libera ecc... su istanze presentate dai privati e/o Enti;
  • pareri su: piani attuativi di iniziativa privata, compresa la verifica dei computi metrici, capitolati, convenzioni urbanistiche, ecc.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Settore Tecnico

Area Amministrativa

Responsabile

Ing. Carlo Rabassi

Responsabile dell’Ufficio Progettazione, Opere Pubbliche ed Espropri

Persone

Giorgio Battiston

Personale dell’Ufficio Oasi Marina e dell’Ufficio Progettazione, Opere Pubbliche ed Espropri

Geom. Leonardo De Sutti

Personale dell’Ufficio Progettazione, Opere Pubbliche ed Espropri

Marcello Barbaro

Personale dell’Ufficio Progettazione, Opere Pubbliche ed Espropri e dell’Ufficio Manutenzioni e Funzionamento

Assessore di riferimento

Sede principale

Sede Comunale

Via Roma, 26 - 30021 Caorle (VE)

Contatti

Progettazione, Opere Pubbliche ed Espropri

Telefono: 0421 219274

Telefono: 0421 219282

Telefono: 0421 219229

Telefono: 0421 219288

Email: lavoripubblici@comune.caorle.ve.it

PEC: comune.caorle.ve@pecveneto.it

Ulteriori informazioni

Orari di apertura
Lunedì: 9:30 - 12:30
Martedì: 16:00 - 17:00
Mercoledì: 9:30 - 12:30
Giovedì: 16:00 - 17:00
Venerdì: 9:30 - 12:30
Sabato: CHIUSO
Domenica: CHIUSO


Collegamenti utili:

Pagina aggiornata il 13/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri