Pubblica Istruzione e Trasporto Locale
L'Ufficio Pubblica Istruzione e Trasporto Locale gestisce i servizi scolastici, i trasporti pubblici, le attività educative e le convenzioni con le scuole, garantendo l'accessibilità e la mobilità degli studenti e della comunità.
Competenze
- Gestisce procedimenti amministrativi e rapporti con le Istituzioni Scolastiche del comprensivo statale, delle scuole paritarie e delle strutture per la prima infanzia.
- Redige le pratiche amministrative relative alle autorizzazioni e agli accreditamenti delle strutture spettanti ai Servizi alla Persona.
- Predispone i procedimenti relativi alla gestione interna della mensa scolastica per la scuola dell’infanzia e coordina il personale ad essa assegnato, anche attraverso eventuali accordi quadro con realtà esterne, predisponendo anche acquisti di derrate alimentari ed eventuali attrezzature necessarie alla refezione scolastica. Si occupa della preparazione dei pasti per la scuola Morvillo Falcone.
- Si occupa della gestione, attraverso applicativo informatico della Mensa Scolastica e Buoni mensa per le competenze spettanti al Comune.
- Supporta le famiglie nelle istanze relative ai Contributi Regionali per "Libri Scolastici" gestendo anche i rapporti con le librerie che aderiscono al servizio.
- Predispone i procedimenti relativi al Trasporto Scolastico e al Trasporto Pubblico Locale per le competenze del settore, gestendo i rapporti con la Citta Metropolitana, la Regione, il Ministero, le scuole e le ditte incaricate del servizio.
- Gestisce i procedimenti relativi a collegamenti/trasporti relativi allo slow-Tourism.
- Gestisce e redige le pratiche relative agli inserimenti di soggetti per lavori di Pubblica Utilità sovraintendendo il coordinamento dei soggetti stessi.
- Si occupa della stesura delle relazioni e della trasmissione dei dati relativi rilevamenti per i servizi affidati dal settore e o fondi affidati per il raggiungimento dei LEP, (quali ad es. la ricognizione dei servizi pubblici locali o le quote ministeriali che necessitano rendicontazioni da parte dell’area di riferimento dei Servizi alla Persona).
- Gestisce le procedure di affidamento e di esecuzione sulle piattaforme dedicate ed esegue i controlli di carattere generale sull’affidatario.
- Ogni altra funzione e/o attribuzione demandata dal dirigente o suo sostituto.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Guglielmo Bello
Responsabile del Settore Servizi alla Persona
Persone
Michele Dorigo
Personale dell’Ufficio Pubblica Istruzione e Trasporto Locale
Sara Campaner
Personale dell’Ufficio Gestione Sale ed Edifici Pubblici, dell’Ufficio Segreteria del Settore Servizi alla Persona, dell’Ufficio Pubblica Istruzione e Trasporto Locale, dell’Ufficio Centro Anziani e dell’Ufficio Associazionismo e Politiche Giovanili
Ornela Dapi
Personale dell’Ufficio Pubblica Istruzione e Trasporto Locale
Assessore di riferimento
Luca Antelmo
Vice Sindaco e Assessore

Servizi collegati
Buono Libri
Approvato il bando per la presentazione delle domande (a partire dal 16 settembre e fino alle ore 12:00 del 22 ottobre 2021)
Mensa scolastica
La mensa scolastica è il servizio attraverso il quale si forniscono i pasti a tutti gli alunni che frequentano le scuole dell’infanzia e le scuole primarie del Comune di Caorle.
Sede principale
Contatti
Documenti
Ulteriori informazioni
Orari di apertura
Lunedì: 9:30 - 12:30 su appuntamento
Martedì: 16:00 - 17:00 su appuntamento
Mercoledì: 9:30 - 12:30 su appuntamento
Giovedì: 16:00 - 17:00 su appuntamento
Venerdì: 9:30 - 12:30 su appuntamento
Sabato: CHIUSO
Domenica: CHIUSO
Collegamenti utili:
Pagina aggiornata il 06/03/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Richiesta della certificazione per detrazione spesa della mensa scolastica
- Regolamento per il trasporto scolastico e le visite guidate
- Regolamento della Scuola Materna "Madonna dei pescatori"
- Regolamento comunale per l'utilizzo integrato di servizi di linea
-
Vedi altri 6
- Regolamento per il funzionamento della mensa scolastica
- Regolamento disciplina modalità interventi e prestazioni servizi sociali
- Regolamento per il funzionamento del Museo Civico di Caorle
- Richiesta di accesso al servizio di trasporto sociale
- Regolamento Vigili d'Argento
- Regolamento per il trasporto sociale
-
Notizie
- A marzo tanti appuntamenti per i giovani lettori in Biblioteca
- Giornata mondiale delle malattie rare: il 28 febbraio un evento formativo che coinvolgerà gli studenti dell'Istituto Palladio di Caorle
- Presentato ufficialmente il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Caorle
- Le Amministrazioni comunali di Caorle e San Stino di Livenza avviano l’interlocuzione con i residenti delle frazioni di La Salute e San Giorgio di Livenza in merito al percorso che potrebbe portare al futuro accorpamento delle scuole delle due località.
-
Vedi altri 6
- “Sei pronto per i Super Fumetti?”
- Bibliostorie, storie piccine, nati per leggere
- Cresciamo Insieme: Costruiamo un Patto digitale di Comunità
- Caorle Città che Legge per il Triennio 2024-2025-2026
- In dicembre tanti appuntamenti per i giovani lettori in Biblioteca
- Al via "Kids Fun Lab" e "Teens Dream Lab" | Attività e laboratori per i ragazzi della scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado