Servizi Sociali

L'ufficio svolge attività attinenti a bisogni rilevanti della popolazione, si occupa di problematiche relative agli adulti, alle famiglie, ai minori, alle persone con disabilità e agli anziani.


Competenze

In particolare:

  • Servizi generali (Riferimento Sig. Fabio Pivetta - tel. 0421 219262):
    Pratiche alloggi ERP (Edilizia Residenziale Pubblica) - Rapporti con ATER Venezia
    RIA (Reddito Inclusione Attiva, SOA (Sostegno all'Abitare) PE (Povertà Educativa) - pratiche amministrative
    Contributo per abbattimento barriere architettoniche
    Parte economica e amministrativa degli inserimenti in istituti
    Raccolta dati per l'indagine ISTAT sociale
    Conferenza dei Sindaci - Sanità -  parte amministrativa
    Trasferimenti quote sociali del Comune all'AUSSL 4 "Veneto Orientale"
    Trasferimento dati al SIUSS (Sistema Informativo delle prestazioni e dei bisogni sociali) e SILS (ClicklavoroVeneto.it)
    Assegni di maternità (di competenza dei comuni) – Reddito di libertà
  • Sostegno tramite gli assistenti sociali   

Le assistenti sociali si occupano del segretariato sociale e della presa in carico delle situazioni di disagio sociale relative agli adulti, alle famiglie, ai minori, alle persone con disabilità e  agli  anziani.

Le assistenti sociali ricevono solo su appuntamento, telefonando alla segreteria di settore (0421 219263).

Le assistenti sociali in servizio sono :

  • la Dott.ssa Natali Bisca
  • la Dott.ssa Irene Martini
  • la Dott.ssa Alessandra Rui
  • la Dott.ssa Matilde Momentè

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Settore Servizi alla Persona

Area Amministrativa

Responsabile

Guglielmo Bello

Responsabile del Settore Servizi alla Persona

Persone

Natali Bisca

Personale dell’Ufficio Servizi Sociali

Irene Martini

Personale dell’Ufficio Servizi Sociali

Matilde Momente

Personale dell’Ufficio Servizi Sociali

Fabio Pivetta

Personale dell’Ufficio Servizi Sociali

Alessandra Rui

Personale dell’Ufficio Servizi Sociali

Assessore di riferimento

Servizi collegati

Categoria:

Abbattimento barriere architettoniche

Vi sono attualmente due possibilità di richiesta contributo per l'esecuzione di lavori finalizzati all'abbattimento di barriere architettoniche.

Categoria:

Ampliamento Nucleo Familiare in alloggio di Edilizia Popolare Pubblica

L'ampliamento del nucleo familiare in alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica è regolato principalmente dalla Legge Regionale n. 39 del 2017 e del Regolamento regionale n. 4/2018 (legge quadro sull'edilizia residenziale pubblica).

Categoria:

Assegni di Maternità

Gli assegni di maternità sono sostegni economici per le madri che hanno avuto dei figli e che non hanno maturato i contributi sufficienti per aver diritto ai trattamenti previdenziali di maternità.

Categoria:

Assegno Terzo Figlio (ANF Famiglia Numerosa)

Ai sensi dell'art. 65 della L. 448/98 e succ. modifiche ed integrazioni

Categoria:

Assistenza Domiciliare - Pasti a Domicilio

Il servizio di Assistenza Domiciliare è rivolto alle persone le cui esigenze non siano o non possano essere soddisfatte da parenti o volontari.

Categoria:

Assistenza economica

Interventi economici rivolti alle persone in stato di bisogno

Categoria:

Fondo Nazionale Sostegno Affitto

Per quanto riguarda il sostegno al pagamento dell'affitto, è costituito un Fondo Nazionale con Bando annuale indetto dalla Regione.

Categoria:

Impegnativa di Cura (ex Assegno di Cura)

L'impegnativa di Cura Domiciliare (ICD) sostituisce l'assegno di cura.

Categoria:

Ospitalità temporanea in alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica

L'ospitalità temporanea in alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica è disciplinata dalla Legge Regionale n. 39/2017 e dal Regolamento regionale n. 4/2018 (legge quadro regionale di riferimento per l'edilizia residenziale pubblica).

Categoria:

Ricoveri in istituto o casa di riposo

Richiesta di accoglienza presso una RSA

Categoria:

Trasporto sociale

Il Trasporto Sociale è un servizio utile a facilitare l'accesso alle strutture sanitarie, assistenziali nonché riabilitative, agli uffici ed alle sedi di pubblici servizi.

Sede principale

Sede Comunale

Via Roma, 26 - 30021 Caorle (VE)

Contatti

Servizi Sociali

Telefono: 0421 219263 (Segreteria di Settore)

Email: servizisociali@comune.caorle.ve.it

PEC: comune.caorle.ve@pecveneto.it

Documenti

Ulteriori informazioni

Orari di apertura
Lunedì: 9:30 - 12:30 su appuntamento
Martedì: 16:00 - 17:00 su appuntamento
Mercoledì: 9:30 - 12:30 su appuntamento
Giovedì: 16:00 - 17:00 su appuntamento
Venerdì: 9:30 - 12:30 su appuntamento
Sabato: CHIUSO
Domenica: CHIUSO


Collegamenti utili:

Pagina aggiornata il 13/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri