L'Ufficio Mercato Ittico gestisce e controlla la compravendita di prodotti ittici, garantendo il rispetto delle normative sanitarie, ambientali e la qualità del pesce.
Coordina e da attuazione e compimento, su direttive impartite dal dirigente e/o come stabilito dai piani programmatici, a tutti gli atti necessari alla fruizione dell'area delle tegnue di Porto Falconera (Oasi Marina) e agli altri percorsi individuati con il progetto "Il mondo sommerso di Caorle, Grado e Capodistria".
L'Ufficio Pesca si occupa della gestione e regolamentazione delle attività di pesca, del controllo delle normative in materia di pesca marittima e interna, della vigilanza sulle risorse ittiche e delle pratiche amministrative relative a licenze, permessi e controlli ambientali legati alla pesca.