Promozione del libro e della lettura

La Biblioteca Civica di Caorle organizza attività di promozione del libro e della lettura per bambini, ragazzi e adulti di ogni età.

Per bambini e ragazzi

Letture animate e laboratori per bambini fino a tre anni e incontri con i genitori
La Biblioteca Civica di Caorle, iscritta all’A.I.B. (Associazione Italiana Biblioteche), dal 2003 ha aderito ufficialmente al Progetto nazionale Nati per leggere.
Periodicamente organizza laboratori, spettacoli e letture animate per bambini fino a 3 anni di età, nonché incontri con i genitori in attesa e neogenitori in collaborazione con il Consultorio di Caorle.
La Biblioteca ha dedicato alle mamme in attesa e ai bambini piccolissimi le due sezioni “La Biblioteca delle Cicogne” e “Leggi Bimbo”.

Letture animate e laboratori per bambini fino a cinque anni
Il sabato mattina, ogni quindici giorni, presso la Sala Ragazzi si svolgono letture animate e laboratori per bambini da zero a cinque anni.
Le attività sono gratuite e ad ingresso libero.

Letture animate e laboratori per bambini fino a undici anni
Il mercoledì pomeriggio, ogni quindici giorni, presso la Biblioteca vengono organizzate letture animate e laboratori per bambini della scuola elementare.
Le attività sono gratuite e ad ingresso libero.

Attività di promozione del libro e della lettura con le scuole
Ogni anno scolastico, concordate con le insegnanti delle scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado di Caorle si effettuano in biblioteca diverse attività di didattica bibliotecaria e orientamento all’uso della biblioteca, considerando fondamentale per l’educazione dei ragazzi lo svolgimento di un percorso di promozione del libro e della lettura uniforme e omogeneo che accompagni il bambino dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria di Primo grado.


Per adulti

Laboratori per adulti
Periodicamente la biblioteca organizza laboratori di varia tipologia ( lettura ad alta voce, di carattere artistico,etc.) rivolti agli adulti, gratuiti, su prenotazione e a numero chiuso.

Gruppo di lettura “Club della Biblioteca”
Nato il 13 novembre 2007 il Club è aperto a tutti gli utenti della Biblioteca e ai cittadini comunque interessati a discutere di narrativa e letteratura in genere. Non esistono tessere d’iscrizione, né obblighi “di frequenza” né di altro genere; se si desidera trascorrere un’ora a parlare di libri, a scambiarsi consigli letterari etc…, basta recarsi nella sede di Piazza Matteotti nelle date stabilite all’incirca ogni mese e mezzo.

Incontri con l’Autore
Periodicamente, la Biblioteca invita a Caorle scrittori e giornalisti prestigiosi. Gli incontri normalmente si svolgono in Centro Civico o in Piazza Vescovado.

Pagina aggiornata il 05/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri