I progetti in breve

Centro Ricreativo Culturale "Sandro Pertini"

  • BENESSERE: Durante l’anno si svolgono incontri a tema per promuovere stili di vita salutari, inoltre cicli di ginnastica dolce, cure termali il 2 marzo 2020 (ISCRIZIONI DA LUNEDI’ 5 A VENERDI’ 9 FEBBRAIO 2018) e ballo di gruppo.
    Approfondimenti: l’opuscolo sull’alimentazione anti-cancro –  Nordic Walking.
  • PRENDERSI CURA: E’ partito inoltre il progetto Prendersi Cura (informazioni in Ufficio) rivolto ai familiari di persone con decadimento cognitivo!!!
    Inoltre il Pertini è diventato punto d’accesso P3@ per aiutare i cittadini ad accedere alla SANITA’ ON-LINE.
  • STORIE DI VITA: Tramite l’elaborazione dei propri vissuti le persone condividono esperienze, raccontandosi attraverso la stesura di un giornalino interno, il CASPITA! il quale diventa opportunità di dialogo e scambio di saperi. All’interno di questo progetto si inserisce inoltre il gruppo “Nonno raccontami una storia”, gruppo che si diverte “favolando” nelle scuole dell’infanzia del territorio, realizzando inoltre costumi e scenografie attraverso un gruppo di taglio e cucito. dai racconti nascono gli opuscoli:  il Opuscolo calcio veneto pdf e  Opuscolo scrittori pdf.
  • ANIMAZIONE SOCIO-CULTURALE: Oltre alle conferenze sul benessere ogni anno si propone un ricco calendario di conferenze su arte, musica, schegge di genio, natura… universo. E ancora: laboratori di alfabetizzazione informatica, attraverso il coinvolgimento di alcuni tutors (nostri iscritti) formati con certificazione E-CDL. Anche da questo progetto abbiamo preso spunto per realizzare con i nostri iscritti: l’opuscolo sull’economial’opuscolo sulla cosmologia!
  • VOLONTARIATO NEL TERRITORIO: Due gruppi di volontariato fanno del loro tempo libero un impegno civile prezioso per l’intera comunità: il gruppo dei vigili d’argento e il gruppo del trasporto sociale. A LORO VA IL PIU’ SENTITO RINGRAZIAMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E DELLA COMUNITA’ LOCALE.
  • AVVISO: Approssimativamente nel mese di GIUGNO si tengono LE ISCRIZIONI AL SOGGIORNO MONTANO

Pagina aggiornata il 22/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri