In particolare, durante le ore di educazione motoria, gli studenti delle Scuole Primarie “Palladio” di Caorle e “Vivaldi” di San Giorgio di Livenza e della Scuola Secondaria di Primo Grado “Enrico Fermi” di Caorle avranno la possibilità di praticare discipline sportive quali minibasket, ginnastica di base, calcio, volley, atletica, judo, nuoto e tennis. Tutto questo è possibile grazie alla collaborazione instauratasi tra la Scuola, l'Amministrazione Comunale di Caorle e le Associazioni Sportive (Santa Margherita Basket, Asd Novagym, Asd Città di Caorle La Salute, Asd Union Volley, OlimpiCaorle, Kdk Judo, Asd Swim Project; Asd Caorle Tennis e Padel). “La pratica sportiva è fondamentale per i nostri ragazzi – spiega l'Assessore allo Sport, Mattia Munerotto – Ora che l'emergenza sanitaria sembra finalmente alle nostre spalle, possiamo riprendere con il progetto “Sport a Scuola”. La collaborazione con l'Istituto Comprensivo Palladio è per noi preziosa, così come lo è quella con le Associazioni Sportive che operano sul nostro territorio. Continueremo anche in futuro a sostenere questo progetto, con l'obiettivo di garantire il benessere fisico e psichico dei nostri giovani”. Data creazione: 11-11-2022 | Data ultima modifica: 11-11-2022
Riparte l'attività di “Sport a Scuola”
Dopo lo stop forzato imposto dall'emergenza sanitaria, riprende finalmente nell'anno scolastico 2022/2023 il progetto “Sport a Scuola” che permetterà agli studenti dell'Istituto Comprensivo “Andrea Palladio” di poter praticare, durante l'orario scolastico, attività sportiva guidata dai tecnici di diverse Associazioni attive nel territorio comunale.