Al via “Caorlèmusica 2025”, rassegna musicale in spiaggia

Dettagli della notizia

Dal 23 luglio al 17 agosto

Data:

10 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Sta per prendere il via la rassegna “Caorlèmusica 2025” che porterà apprezzate band e formazioni musicali ad esibirsi nel teatro Hemingway, sito sulla spiaggia di Levante, e nel Teatro Green Oasis sulla Spiaggia di Ponente. Uno dei concerti si terrà anche presso la sede Anmi di Caorle, la celebre “Specoa” per i caorlotti e l'ultimo, a chiusura della rassegna, presso la spiaggia della “Sacheta”, a pochi passi dal Santuario della Madonna dell'Angelo.

La rassegna è curata dal punto di vista musicale dall'Associazione Musicale "A Child is Born" ed è organizzata dal Consorzio Arenili di Caorle – Caorlespiaggia, con la collaborazione del Consorzio di Promozione Turistica Caorle e Venezia Orientale e con il patrocinio del Comune di Caorle.

Tutti i concerti sono ad ingresso libero e gratuito.

PROGRAMMA

  • mercoledì 23 luglio, ore 21, Teatro Hemingway “Johnny Sansone Quartet”; Johnny Sansone è uno straordinario interprete della musica del Missisippi e delle paludi. Ha ricevuto diversi premi tra cui nel 2012 il Blues Music Award per la canzone "The Lord is waiting and the devil too". Nel 2025 è statop nominato best contemporary male blues artist dalla Blues Music Association.

  • Mercoledì 30 luglio, ore 21, Teatro Hemingway, nell'ambito di "Caorle Jazz", "Sara Longo Trio", composto dalla cantante livornese di nascita e di formazione parigina Sara Longo, accompagnata al piano da Paolo Vianello e da Alvise Seggi al contrabbasso. Sara Longo è stata premiata come miglior cantante jazz a Parigi nel 2014 e vanta oltre 400 esibizioni in Europa.

  • Venerdì 1 agosto, ore 21, Teatro Green Oasis, "Antonella Telaro Trio": Antonella Telaro è una performer dalla presenza scenica magnetica che proporrà un repertorio che spazia tra generi ed atmosfere pop.

  • Mercoledì 6 agosto, ore 21, Teatro Hemingway, "Swingin For Django", con special guest Francesco Social: serata musicale nello stile gipsy di Django Reinhardt, accompagnato da Linro Brotto (chitarra solista), Andrea Boschetti (chitarra ritmica), Filippo Tantino (contrabbasso). L'evento sarà impreziosito dalla partecipazione di Francesco Social (voce e clarinetto).

  • Venerdì 8 agosto, ore 21, Teatro Green Oasis, "One Voice Choir" – the best of: ad esibirsi sarà il gruppo vocale femminie diretto da Maria Dal Rovere. Lo spettacolo include omaggi a grande artiste italiane ed internazionali (Trio Lescano, Mina, Giorgia, Elisa, Aretha Franklin).

  • Domenica 10 agosto, ore 5.50 del mattino, Vedetta sede Anmi Caorle: concerto all'alba di voce e pianoforte dedicato al Bel Canto d'Autore, ispirato ai classici dell'opera e alla ricca tradizione italiana.

  • Mercoledì 13 agosto, ore 21, Teatro Hemingway, "Stella Fiorin" propone lo spettacolo "Questione di punti di vista", un viaggio riflessivo sui testi dei cantautori italiani diviso in sette temi.

  • Domenica 17 agosto, ore 21, Spiaggia della Madonnina, "Maria Dal Rovere Quintet": la voce di Maria Dal Rovere accompagnata dal suo quintetto di musicisti ci porterà in un viaggio dalle sonorità latine, sudamericane e spagnole.

Ultimo aggiornamento: 02/07/2025, 12:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri