Descrizione
Secondo fine settimana di “Caorle in Love”, rassegna di eventi e manifestazioni dedicata all'amore!
La kermesse, iniziata l'8 febbraio, si concluderà il 16 febbraio ed è organizzata dall'Amministrazione Comunale di Caorle in collaborazione con la Biblioteca Civica di Caorle e la Fondazione Caorle Città dello sport e con la partecipazione di Diversamente Visibili Odv, Museo Nazionale di Archeologia del Mare di Caorle, Consorzio di Promozione Turistica Caorle e Venezia Orientale, Confcommercio Caorle, Radio Caorle International ed Aquafollie.
Il programma del secondo e ultimo fine settimana della manifestazione
VENERDI' 14 FEBBRAIO – SAN VALENTINO
La Festa degli Innamorati si aprirà alle 10 nel Museo Nazionale di Archeologia del Mare con “Innamorati al Museo!”: per tutta la giornata verrà donata alle coppie che visiteranno l'area museale una copia della guida del museo (attività inclusa nel costo del biglietto).
Alle 17, da non perdere il “Red Passion Tour”: partendo dalla Biblioteca Civica, i partecipanti godranno di un aperitivo itinerante con enigmi e misteri da risolvere rigorosamente in coppia, a cura di “Compagnia Teatrale Scherzi di Fate” e Pro Loco Caorle. Costo Euro 20,00 (per info e prenotazioni contattare la Biblioteca). L'aperitivo itinerante è organizzato in collaborazione con Aquafollie e con Enoteca Enos e Bafile Grancafè.
SABATO 15 FEBBRAIO
La giornata si aprirà con “Storie Piccine in Love”, nella Sala superiore del centro civico, alle ore 10. Lettura spettacolo per bambini dai 3 ai 5 anni a cura di Associazione Culturale Maga Camaja.
Nel pomeriggio alle 17.30 si terrà un altro momento assolutamente emozionante e scenografico: in Piazza Vescovado si terrà il concerto “candle light” “Luci e voci d'amore” per voce e chitarra. Evento gratuito.
DOMENICA 16 FEBBRAIO
L'ultima giornata di Caorle in Love prevede tre appuntamenti. Alle 10.30 le “Storie Piccine Love”, in centro civico, altra lettura spettacolo per bambini dai 3 ai 5 anni. Alle 14.30 “Innamorati a Caorle... passeggiando”, seconda visita guidata alla scoperta del centro storico e del campanile (Evento gratuito con posti limitati - per info e prenotazioni: Ufficio Iat, tel 0421 81085 email info@caorle.eu). Chiuderà l'evento “Lascia ch'io ti dica cosa sia il vero amor”, lettura scenica dedicata alla figura di Giacomo Casanova, attraverso gli occhi della sua ultima amante, Henriette. Lettura a cura di Michela Cembran, accompagnata da musica settecentesca.
VILLAGGIO DELL'AMORE
“Caorle in Love” è impreziosito dalla presenza del “Villaggio dell'Amore”, con casette in legno che ospiteranno oggettistica e prodotti artigianali, nei pressi dello Iat di Caorle (Rio Terrà – Piazza Matteotti). Grazie alla collaborazione con Radio Caorle International, alcuni eventi musicali del programma saranno trasmessi in diretta e sarà previsto anche un accompagnamento musicale.
Il Villaggio rimarrà aperto nei due fine settimana secondo il seguente orario: sabato e domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 18.30, venerdì 14 febbraio dalle ore 14.30 alle 18.30.
FOTO IN GONDOLA
Dal 14 al 16 febbraio, nell'area verde di Piazza Vescovado sarà posizionata una gondola per chiunque vorrà scattare un selfie a bordo dell'imbarcazione tipica veneziana.