Cerimonia di consegna della Costituzione ai neodiciottenni

Dettagli della notizia

In occasione del Caorle Suonica Festival

Data:

12 Luglio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Si è tenuta ieri, giovedì 11 luglio, la cerimonia di consegna di una copia della Costituzione Italiana ai neo-maggiorenni residenti nel Comune di Caorle. Nei giorni scorsi, il Sindaco di Caorle Marco Sarto aveva inviato a tutti i diciottenni una lettera per invitarli ad una giornata di celebrazioni a loro dedicata che l'Amministrazione Comunale di Caorle ha voluto organizzare nell'ambito del Caorle Suonica Festival.

A consegnare la Carta Costituzionale della Repubblica Italiana ai ragazzi è stata la Presidente del Consiglio Comunale di Caorle, Elisa Trevisan. Presenti anche l'Assessore allo Sport e alle Politiche Giovanili Mattia Munerotto, l'Assessore ai Servizi Sociali Katiuscia Doretto, l'Assessore al Bilancio Vera Montisano, i consiglieri comunali Paolo Zia e Alberto Finotto, oltre ai rappresentanti della Consulta dei Giovani di Caorle.

“La Costituzione della Repubblica Italiana è stata scritta da uomini e donne, tra cui molti giovani poco più grandi di voi che siete qui oggi – ha detto la Presidente del Consiglio Comunale, Elisa Trevisan rivolgendosi ai neomaggiorenni – Uomini e donne che avevamo appena vissuto il periodo storico di maggiore privazione dei diritti fondamentali che si ricordi, e che hanno voluto con la Costituzione riconoscerli e garantirli alle future generazioni. Diritti accompagnati anche a doveri di cittadini che noi tutti oggi non dobbiamo mai dare per scontati solo perché sono scritti”

Al termine della cerimonia di consegna della copia della Costituzione, i neo-diciottenni hanno potuto incontrare la band Bnkr44, protagonista del concerto che ieri sera ha infiammato il Parco del Pescatore e che rientrava nel programma del Caorle Suonica Festival.

Ultimo aggiornamento: 14/11/2024, 12:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri