Cerimonia di inaugurazione di Piazza Libertà e Largo Indipendenza a San Giorgio di Livenza

Dettagli della notizia

Si terrà domenica 23 marzo. Il Sindaco Marco Sarto: “Un'opera attesa da anni dai residenti di San Giorgio di Livenza”

Data:

13 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si sono conclusi ormai da diverse settimane i lavori relativi alla riqualificazione di Piazza Libertà, Largo Indipendenza e degli ambiti viari limitrofi nella frazione di San Giorgio di Livenza.

Per celebrare degnamente questo importante risultato, l'Amministrazione Comunale di Caorle di Caorle ha deciso di organizzare una cerimonia di inaugurazione che si terrà in loco, la mattina di domenica 23 marzo ed alla quale tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

“Siamo soddisfatti per il risultato ottenuto – commenta il Sindaco di Caorle, Marco Sarto – L'opera, che avevamo inserito nel nostro programma elettorale, è completata ed era attesa da anni dai residenti di San Giorgio di Livenza. I tempi di realizzazione dell'intervento si sono dilatati perchè abbiamo voluto migliorare il progetto originario con una variante che ha permesso di riqualificare tutta l'area collegata alla Piazza, anche nelle zone di proprietà della Diocesi di Vittorio Veneto”.

L'opera di riqualificazione è cominciata nei primi mesi del 2023: nel luglio di quell'anno la Giunta Comunale, mediante un proprio atto di indirizzo, ha poi introdotto delle modifiche al progetto esecutivo dell’opera, approvato con determinazione del Dirigente del Settore Tecnico n. 351/2022, ampliando l’area degli interventi, valorizzando la nuova piazza sostituendo la pavimentazione in masselli di calcestruzzo con pietra naturale e conservando le alberature poste lungo il viale di accesso alla Delegazione comunale che il progetto esecutivo originario prevedeva di abbattere.

Quanto alla pavimentazione (in trachite), la Giunta Comunale ha voluto che venisse posizionata nel marciapiedi di piazza Libertà, nell'area antistante il patronato della chiesa di San Giorgio di Livenza e nell'area che conduce fino al monumento ai caduti, mentre nella via centrale della rinnovata piazza è stata utilizzata una pavimentazione adatta all'area verde circostante.

Interessata nella riqualificazione anche la pavimentazione dei parcheggi in via Mazzini, lato chiesa.

Con la variante è stata inserita anche la sistemazione dell’area lungo Via Mazzini, sul lato est della chiesa e il prolungamento dei nuovi marciapiedi lungo la S.P. 42 davanti alla filiale di Unicredit, lungo Via Mazzini in prosecuzione del marciapiede previsto originariamente da progetto e in Piazza Libertà lato opposto al parco, in prosecuzione del nuovo marciapiede.

L'intervento ha permesso anche di realizzare un attraversamento pedonale rialzato in corrispondenza di piazza Libertà, mentre in Largo Indipendenza sono stati realizzati due attraversamenti pedonali, uno a raso e uno con dosso.

Non sono mancati, infine, interventi in ambito viario con la sostituzione dell'intersezione tra Via Mazzini e Largo Indipendenza con una rotatoria e la riqualificazione dell'intersezione tra Largo Indipendenza e Corso Risorgimento.

A seguito della variante, il costo dell'opera, interamente finanziato da risorse del Comune di Caorle, ha superato il milione di euro.

PROGRAMMA DELLA CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DI DOMENICA 23 MARZO

ore 10.30: Santa Messa nella Chiesa di San Giorgio di Livenza

ore 11.30: Benedizione della Piazza

ore 11.40: Saluto del Sindaco e Taglio del Nastro

ore 11.50: Rinfresco

Ultimo aggiornamento: 12/03/2025, 18:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri