Il “Libro Parlato” per Casa di Riposo, Scuola e Biblioteca

Dettagli della notizia

Il service del Lions Club che permette ad ipovedenti e anziani di “ascoltare” un libro

Data:

26 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

“App Libro Parlato“ è un service del Lions Club San Donà di Piave al quale aderiscono molti altri Club di tutta Italia e del Distretto 108-Ta3, tra cui il Lions Club Caorle.

Da qualche settimana l’Applicazione online è disponibile, grazie al sostegno del L.C. Caorle in R.S.A. - Casa di Riposo Don Moschetta, all’Istituto Comprensivo “A. Palladio” e in Biblioteca Civica, a disposizione di tutti gli ospiti, gli studenti e utenti che abbiano difficoltà nella lettura per varie ragioni.

Il Servizio delle App del Libro Parlato Lions è infatti riservato alle persone con difficoltà di lettura (ciechi, ipovedenti, disabili, dislessici e DSA), agli anziani ospiti delle Case di Riposo, ai malati ricoverati negli ospedali o assistiti a domicilio dal Sistema Sanitario agli studenti delle Scuole Convenzionate.

Questo è l'unico Service italiano per l’ascolto di audiolibri registrati da voce umana gestito esclusivamente da soci Lions, senza l'intermediazione di altre Associazioni private intermedie non riconosciute dal Lions Club International.

Per info http://www.applibroparlatolions.it/

Il servizio, che si avvale di Donatori di Voce volontari, è totalmente gratuito sia per gli utenti che per le strutture convenzionate e non comporta spese per altri Club del sistema Lions.

Nato per permettere di erogare con maggiore semplicità, praticità ed economicità, uno storico servizio Lions operativo dal 1975, oggi, grazie all'aumento delle donatrici e dei donatori di voce (volontari non Lions) avvenuto dal febbraio 2018 ad oggi e grazie ad un recentissimo accordo con una grande organizzazione non profit internazionale, il Service è oggi in grado di offrire 21.151 titoli registrati in tredici diverse lingue, tra le quali, quelle italiana, inglese, francese, tedesca e spagnola.

«È anche questo un modo prezioso di sostenere ed essere utili alla nostra comunità - dichiara la Presidente Lions Club Caorle, Elisa Canta - in quanto vogliamo essere vicini alle persone e istituzioni, come abbiamo fatto recentemente con la donazione di 45 Libri di Testo per le Scuole Medie di Caorle.»

“A nome della Città di Caorle ringrazio il Lions Club Caorle per aver messo a disposizione questo utile strumento per gli ospiti della Don Moschetta, per gli studenti delle nostre scuole e per gli utenti della Biblioteca: grazie a questo ausilio anche chi ha difficoltà nella lettura, per anzianità, problemi di vista o altre ragioni, avrà la possibilità di non rinunciare allo stimolo, intellettuale, culturale ed emotivo, che solo un buon libro può dare” afferma il Sindaco di Caorle.

“Mi associo ai ringraziamenti del Sindaco per questa lodevole iniziativa che ci permetterà di offrire ai nostri cari ospiti ulteriori occasioni di socialità. Faremo in modo, infatti, che il momento della lettura, attraverso l'ausilio dell'App Libro Parlato possa essere condiviso tra i nostri utenti: l'amore per la lettura non ha età” conclude il Presidente dell'Azienda Speciale Don Moschetta, Vanni Ferro.

Lunedì 26 maggio si è tenuta presso la Casa di Riposo Don Moschetta la presentazione dell'app alla quale hanno partecipato anche Andrea Mazzanti, editore e presidente Comitato App Libro Parlato Lions, la Dirigente Scolastica dell'I.C. Palladio Valentina Bidinotto insieme ad un’insegnante di sostegno, referente per i DSA, il personale della Biblioteca Civica e la Presidente del Consiglio Comunale di Caorle.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 26/05/2025, 13:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri