“Il Pensiero non muore”

Dettagli della notizia

In occasione della Giornata della Legalità, Caorle ricorda Francesca Morvillo e Giovanni Falcone con uno spettacolo. Venerdì 23 maggio ore 21 nel Centro Civico

Data:

19 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

 

In occasione del 33° anniversario della Strage di Capaci e della Giornata della Legalità, L'Amministrazione Comunale di Caorle e la Biblioteca Civica di Caorle hanno deciso di proporre lo spettacolo “Il pensiero non muore – Francesca Morvillo racconta Giovanni Falcone” (Testo e adattamento teatrale Michela Cembran, Musiche Maestro Paolo Butti,Voce Daniela Tassan).

Lo spettacolo nasce da un viaggio in Sicilia dell’attrice Michela Cembran, ideatrice del progetto, in alcuni luoghi segnati della mafia come Corleone, Cinisi e Partanna, luoghi segnati dal terrore mafioso e grazie all'incontro con Giovanni Paparcuri, caposcorta sopravvissuto alla strage del giudice Chinnici che ha lavorato a fianco dei giudici Falcone e Borsellino. Da questi spunti nasce l'idea di raccontare il Giudice Falcone attraverso gli occhi e la voce della magistrata e moglie di Falcone, Francesca Morvillo.

Lo spettacolo, ad ingresso libero e gratuito, si terrà venerdì 23 maggio alle ore 21 nel Centro Civico di Piazza Vescovado.

Il Comune di Caorle fa parte della rete dei Comuni antimafia Avviso Pubblico ed è da tempo impegnato nella promozione di una cultura della legalità, soprattutto tra le nuove generazioni.

Ultimo aggiornamento: 20/05/2025, 12:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri