Lavori per la realizzazione della casa di comunità a Caorle

Dettagli della notizia

Il 16 gennaio attività momentaneamente trasferite nella sede Avis di Via dell'Astese

Data:

10 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Nel distretto sociosanitario di Caorle inizia l’ampliamento e l’adeguamento degli spazi interni per la realizzazione della nuova Casa della Comunità.

Allo scopo di permettere lo svolgimento dei lavori e garantire la continuità dei servizi erogati, da lunedì 16 dicembre: punto prelievi, servizio infermieristico dell’assistenza domiciliare integrata, infermieri di famiglia e comunità, logopedista e psicologo della neuropsichiatria, saranno trasferiti temporaneamente nei locali della sede Avis in via dell’Astese 1, mantenendo gli stessi orari.

La Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) resterà nella sede di distretto ma sempre dal 16 dicembre sarà operativa in locali dedicati nel Punto di Primo Intervento (PPI), anche in questo caso il servizio manterrà i consueti orari e modalità di accesso.

Le case della Comunità rappresentano un nuovo modello d’intervento e di presa in carico del paziente definito da Decreto Ministeriale nel 2022, la cui realizzazione trova riferimento nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Queste strutture rappresenteranno un importante sviluppo dell’assistenza sanitaria pubblica poiché il cittadino-utente può trovare all’interno vari livelli di assistenza, anche nelle 24 ore, dall’assistenza di base, le cure primarie, all’assistenza specialistica ambulatoriale. Le urgenze verranno sempre gestite nei pronto soccorso e nei punti di primo intervento e le acuzie negli ospedali.

Ultimo aggiornamento: 20/12/2024, 10:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri