“Muri di Storia”: una mappa storica della “diversione della Piave e della Livenza” del 1723 sulla parete esterna della delegazione comunale di San Giorgio di Livenza

Dettagli della notizia

Sabato 17 maggio, alle ore 11

Data:

14 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Sabato 17 maggio, alle ore 11, a San Giorgio di Livenza si terrà la cerimonia di inaugurazione del murales che riproduce un'antica mappa della “Diversione della Piave e della Livenza”, realizzato sulla parete esterna della delegazione comunale.

L'iniziativa è promossa dall'Associazione Peter Pan con il supporto dell'Amministrazione Comunale di Caorle e rientra nel progetto “Muri di Storia” avviato qualche anno fa tra San Giorgio e La Salute di Livenza, grazie all'impegno di diverse associazioni ed il sostegno dei Comuni di Caorle e San Stino di Livenza, che ha portato alla realizzazione su diversi pareti di edifici siti nelle due frazioni di murales etnografici, mappa storiche ed orologi solari.

L'opera che sarà inaugurata sabato consiste nella riproduzione murale della mappa del 1726 di Bernardino Zendrini, conservata presso l'Archivio di Stato di Venezia, relativa alla diversione della Piave e della Livenza secondo il progetto Bonotti decretato dal Senato della Repubblica di Venezia nel 1641.

Si tratta di una mappa di grande interesse che, in raffronto con l'altra mappa di metà Cinquecento dipinta sull'altra parete della delegazione comunale di San Giorgio alcuni anni fa, consente di effettuare un percorso storico “open air” alla scoperta dell'evoluzione di questa parte del Veneto Orientale.

Il murales è stato realizzato, grazie alla ricerca storica e alla supervisione dell'ingegner Renis Ridolfo, dall'artista Roberto Tollardo.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 04/04/2025, 09:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri