Descrizione
Centro Parrocchiale Giovanni XXIII gremito nel pomeriggio di sabato 8 febbraio per l'evento “Non so per chi ma so perchè”, durante il quale i rappresentanti delle Associazioni di volontariato si sono confrontati e hanno presentato ai cittadini di Caorle le attività degli enti che quotidianamente vengono svolte per assicurare servizi e assistenza alla collettività.
L'incontro, organizzato in collaborazione con Auser “La.Ca.Sa.” Odv, Gruppo Shalom, Acat Portogruarese, Avis Caorle, Aido Caorle, Centro Sollievo & Arte e “Diversamente Visibili” Odv, è stato moderato dal dott. Pier Maria Pili, psichiatra. Per l'Amministrazione Comunale è intervenuta l'Assessore ai Servizi Sociali, Katiuscia Doretto che non ha mancato di sottolineare l'importanza di questo evento.
“Abbiamo voluto offrire alle associazioni di volontariato la possibilità di farsi conoscere e di far conoscere il proprio operato – spiega l'Assessore Doretto – non sempre, infatti, tutti i cittadini sono a conoscenza di queste realtà e di ciò che possono offrire a chi vive un momento di difficoltà. Un altro ambizioso obiettivo è quello di riuscire a mettere in rete le varie Associazioni per accrescere ulteriormente l'efficacia dei servizi che garantiscono alla nostra comunità. Speriamo, inoltre, che appuntamenti come quello di sabato possano consentire di far crescere il numero di volontari, linfa vitale per gli enti del terzo settore. L'Amministrazione Comunale continuerà a sostenere l'attività delle associazioni di volontariato sia attraverso l'organizzazione di eventi divulgativi che attraverso contributi ed altre forme di agevolazione”.
Presenti anche gli Assessori Mattia Munerotto e Vera Montisano e la consigliera comunale Daniela Di Vece.
All'evento hanno partecipato inoltre i componenti del consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze.