Descrizione
Si avvicina l'appuntamento con la 51^ edizione de “La Cinquecento – Trofeo Pellegrini”, la prestigiosa regata d'altura organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita, in collaborazione con il Comune di Caorle.
La Città di Caorle si prepara a celebrare degnamente questo importante avvenimento sportivo con un ricco programma di appuntamenti, racchiuso nei due format “Gusta La Cinquecento” e “Cinema La Cinquecento”, che accompagneranno residenti e turisti verso la regata che partirà domenica 1 giugno alle 15.
Per quanto riguarda Gusta La Cinquecento, giovedì 29 maggio alle 21, in piazza Matteotti, si terrà uno show cooking, condotto da Leonardo Feltrin. Per chi lo vorrà sarà possibile far parte della giuria popolare che “premierà” i piatti più gustosi, tra innovazione e tradizione!
La manifestazione è giunta ormai alla 4° edizione e vede coinvolti i ristoratori di Caorle dell’associazione “Ristoratori Caorle - Innovatori per Tradizione” Confcommercio e i velisti della regata.
Il tema della manifestazione “Gusta la 500” di quest’anno sarà la diversa modalità di preparazione dei piatti cucinati o secondo tradizione o con innovazione: non sarà una gara, ma uno show che servirà a promuovere la cucina tipica di Caorle.
Due i team che prepareranno i piatti: per la tradizione gli chef dei ristoranti “Al Fogher”, “Veliero”, Trattoria al Mare”, per l'innovazione gli chef dei ristoranti “Eden”, “Pic Nic” e “Bellavista”.
Umberto Silvestrini dell’enoteca Enos si occuperà di presentare i vini forniti dallo sponsor Soligo
Alessio del Sottovento sarà di supporto tecnico alle 2 squadre
Le squadre stanno definendo i piatti che vedranno protagonista principale il pesce di Caorle, fornito dallo Sponsor I Pescaori
La serata poi trasmessa su Italia 7 Gold nel programma “Due chiacchiere in cucina”
Venerdì 30 maggio, alle 21, nella sala del centro parrocchiale Giovanni XXIII si terrà “Cinema La Cinquecento”: la serata prevede la proiezione del film “No more trouble – Cosa rimane di una tempesta” ed a seguire il dibattito con il regista Tommaso Romanelli. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Sabato 31 maggio, alle 19, in piazza Matteotti, è in programma il briefing degli equipaggi che il giorno seguente solcheranno le acque dell'Adriatico per vincere “La Cinquecento – Trofeo Pellegrini”.
Alle 21.30, presso la sede Anmi Caorle, da non perdere il concerto delle “Onde anomale”.
Domenica 1 giugno, come detto, alle 15 ci sarà lo “Start” de “La Cinquecento” al quale si potrà assistere dal lungomare caorlotto.
Da lunedì 2 a mercoledì 4 giugno, alle 14.30, su Radio Caorle International andrà in onda ogni giorno una striscia di aggiornamenti dedicati alla regata.
A chiusura del programma di eventi, sabato 7 giugno, alle 19, in Piazza Matteotti si terrà la cerimonia di premiazione non solo de La Cinquecento, ma anche de “La Duecento”.
“Caorle si prepara a vivere un'altra grande manifestazione sportiva – commenta l'Assessore allo Sport e al Turismo, Mattia Munerotto – La Cinquecento è la regina tre le regate d'altura dell'Adriatico e la nostra Città è orgogliosa di poterla ospitare da oltre mezzo secolo. Gli eventi collaterali alla regata coinvolgeremo residenti e ospiti nelle emozioni che da sempre accompagnano questa prestigiosa competizione”.