Sistemazione manufatto di scarico dell’Idrovora in Via Isarco

Dettagli della notizia

In corso i lavori che si concluderanno entro fine luglio 2025

Data:

22 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si concluderanno entro la fine di luglio 2025 i lavori di ripristino del manufatto di scarico dell'idrovora ubicata in prossimità di Via Isarco, a ridosso dell'argine meridionale del Canale dell'Orologio.

L'Amministrazione Comunale di Caorle, competente in merito al manufatto di scarico dell’idrovora concessionata dal Genio Civile di Venezia, ha consegnato i lavori alla ditta incaricata (Battiston Vittorino s.n.c. di Battiston Stefano & C. con sede in Concordia Sagittaria) nel mese di marzo e l'intervento sta procedendo come da cronoprogramma.

L'investimento da parte del Comune di Caorle è pari ad Euro 750.000,00.

“Quest'opera – spiega l'Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Caorle – ha l'obiettivo di garantire la sicurezza idraulica del rione Santa Margherita e del Villaggio dell'Orologio. L'intervento era, infatti, necessario viste le condizioni del manufatto. I cambiamenti climatici in corso rendono sempre più frequenti eventi meteo di portata eccezionale che possono mettere a rischio l'incolumità delle persone, oltre che arrecare danni al patrimonio pubblico ed alle proprietà private: cercare di ridurre e prevenire questi rischi risulta quindi una necessità dal punto di vista dell'azione amministrativa del Comune”.

Ultimo aggiornamento: 23/05/2025, 09:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri