A chi è rivolto
Assegni erogati dallo Stato
Sono erogati alle madri, italiane o straniere regolarmente soggiornanti in Italia, per tutti i bambini residenti in Italia e nati, adottati o presi in affidamento nell'anno in corso. Se, per qualche motivo, la madre non è presente nella famiglia (abbandono del figlio, separazione, ecc.), l'assegno spetta al padre.
Assegni comunali
Chi non ha i requisiti sufficienti per chiedere gli assegni di maternità dello Stato e non ha nessuna copertura previdenziale, può chiedere un contributo economico al Comune.
Il diritto all'assegno è subordinato a limiti di reddito, alla numerosità della famiglia e ad altre specifiche condizioni, considerate attraverso dei parametri, l'Indicatore della Situazione Economica (Ise), e l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (Isee).
Il proprio Ise ed Isee può essere richiesto ai Centri di Assistenza Fiscale.