Autorizzazioni previste dal vigente regolamento per la disciplina delle attività balneari

  • Servizio attivo

Ai sensi del Regolamento sulla Disciplina delle Attività Balneari approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 31 Mag. 2005


A chi è rivolto

Alle aziende e ditte che svolgono le attività di cui alla voce "Descrizione".

Descrizione

Sono soggette ad autorizzazione le seguenti attività:

  • porre in opera recinzioni, tubazioni, cavi elettrici, gavitelli, boe, piattaforme, zattere e simili o eseguire qualsiasi innovazione anche mediante movimenti di sabbia;
  • accendere fuochi sull'arenile, tenere, utilizzare e trasportare bombole a gas, stufe a petrolio e simili, e qualsiasi prodotto infiammabile o inquinante;
  • condurre sulla spiaggia cani o altri animali ad eccezione dei tratti di arenile segnalati da appositi cartelli. L'autorizzazione non è necessaria per i cani da guida per i non vedenti; i concessionari possono, tuttavia, nell'ambito del proprio impianto ad uso balneare, individuare aree, debitamente attrezzate, da adibire ad accoglienza di animali domestici, salvaguardando, comunque, l'incolumità e la tranquillità dell'utenza balneare e assicurando le necessarie condizioni igieniche secondo le vigenti normative;
  • transitare o sostare con veicoli a motore di qualsiasi genere ad eccezione dei mezzi destinati al soccorso e vigilanza e utilizzati dai portatori di handicap. L'autorizzazione può essere rilasciata con validità estesa a tutti i giorni dell'anno, con esclusioni della fascia oraria dalle 9.00 alle 19.00 nel periodo dal 1 maggio al 30 settembre;
  • installare tende, roulotte e altri impianti predisposti ad attività di campeggio;
  • lo svolgimento di gare e altre attività organizzate;
  • tutte le attività ed attrezzature anche temporanee e provvisorie non previste e/o indicate nel Piano Particolareggiato degli Arenili;
  • svolgere attività pirotecniche;
  • manifestazioni di qualsiasi genere;
  • attività di fotografo ambulante;
  • effettuare pubblicità di qualsiasi tipo sulle spiagge e nel mare territoriale anche mediante fonica da imbarcazioni e distribuzione e/o lancio anche a mezzo di aerei, di manifestini ovvero altro materiale.

Come fare

Di persona, presso l'ufficio dedicato.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • i moduli richiesti dall'ufficio

Cosa si ottiene

L'autorizzazione a proseguire/iniziare le attività per le quali è stata presentata la richiesta.

Tempi e scadenze

30 giorni

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'ufficio di riferimento.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 22/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri