Bonus facciate

  • Servizio attivo

Il Comune di Caorle ha esteso il Bonus Facciate ad alcune aree ZTO C e D5.


A chi è rivolto

Il servizio è destinato a proprietari di edifici ubicati nelle zone territoriali omogenee (ZTO) C e D5 del Comune di Caorle, che soddisfano i requisiti per essere assimilate alle zone A e B ai fini della detrazione fiscale del Bonus Facciate. Possono accedere al servizio sia privati cittadini che imprese, inclusi operatori del settore alberghiero.

Descrizione

Con delibera di Consiglio Comunale n. 45 del 29.06.2021, il Comune di Caorle ha esteso il Bonus Facciate, previsto per le ZTO A o B, anche alle ZTO C (zone di espansione e di completamento) e D5 (attività alberghiere).
Al fine di accedere alla detrazione fiscale per il Bonus Facciate (articolo 1 commi da 219 a 224 della L. 27.12.2019 n. 160 – Legge di Bilancio 2020), l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che “la detrazione spetta a condizione che gli edifici oggetto degli interventi siano ubicati in zona A o B ai sensi del DM 02.04.1968 n. 1444, o in zone a queste assimilabili”.
ll Comune di Caorle ha pertanto analizzato le aree di edificazione consolidata e definite come zone territoriali omogenee C e verificato quali di queste posso essere assimilate alle zone B, in riferimento alla superficie coperta ed alla densità territoriale dell’area stessa. Ha inoltre verificato la sussistenza di detti requisiti per le zone D5 (attività alberghiere).
ll tutto è rappresentato graficamente mediante la campitura di quelle ZTO C e D5 che sono da considerarsi assimilate alle zone A e B e per le quali, di conseguenza, può essere richiesta la detrazione fiscale per il recupero o restauro della facciata esterna.
Gli interessati potranno richiedere l’attestazione della sussistenza del requisito di ammissibilità all’Ufficio Urbanistica del Comune di Caorle, compilando apposita modulistica.

Di seguito cliccando sui link sotto riportati è possibile consultare la documentazione e scaricare l'apposito modello per la specifica richiesta.

Come fare

  1. Verifica della documentazione: Consultare i documenti e la mappa delle aree assimilate alle zone A e B, disponibili online sul sito del Comune di Caorle.
  2. Compilazione della modulistica: Scaricare e compilare il modulo specifico per la richiesta di attestazione.
  3. Presentazione della richiesta: Inviare il modulo compilato all’Ufficio Urbanistica del Comune di Caorle, seguendo le modalità indicate (posta elettronica certificata, consegna a mano, ecc.).

Cosa serve

Documentazione da presentare:

 

 

 

  • Modulo di richiesta;
  • Quietanza del bonifico bancario o bollettino di conto corrente postale dell'avvenuto pagamento dei diritti di segreteria di € 40,00;
  • Estratto di mappa aggiornato;
  • N°1 marca da bollo € 16,00 da affrancare al modulo di richiesta;
  • N°1 marca da bollo € 16,00 da allegare alla richiesta per il certificato che verrà rilasciato.

Cosa si ottiene

Gli interessati ricevono un’attestazione formale che certifica l’ammissibilità dell’edificio al Bonus Facciate. Questa documentazione consente di procedere con la richiesta della detrazione fiscale presso l’Agenzia delle Entrate.

Tempi e scadenze

30 giorni (ad eccezione interruzione termini per richiesta integrazioni)

Quanto costa

  • Pagamento dei diritti di segreteria di € 40,00
  • n. 2 marche da bollo € 16,00

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'ufficio di riferimento.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri