Domanda di iscrizione all’Albo degli Scrutatori

  • Servizio attivo

Servizio per richiedere l'iscrizione all'albo


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti gli elettori ed elettrici del Comune che desiderano essere inseriti nell’albo comunale delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio.

Descrizione

Il servizio permette di essere inseriti nell’albo degli scrutatori del Comune e, in occasione delle consultazioni elettorali, di essere nominati come di scrutatori di seggio.

Come fare

Chiedendo l’iscrizione all’albo autodichiari:

  • di essere iscritto nelle liste elettorali del comune;
  • il tuo titolo di studio;
  • quale professione o mestiere eserciti.

Accedendo al servizio con la tua identità digitale potrai presentare domanda completamente on-line.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere una delle seguenti modalità di riconoscimento:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale);
  • CIE (Carta identità elettronica);

Per essere iscritti all’albo degli scrutatori occorre:

  • essere cittadino italiano;
  • essere in possesso almeno del titolo di studio della scuola dell’obbligo;
  • non rientrare in una delle cause di esclusione previste dall’art. 38 del D.P.R. 30.03.1957, n. 361 e art. 23 del D.P.R. 16.05.1960, n. 570 e successive modificazioni, secondo i quali sono esclusi dalle funzioni di scrutatore di ufficio elettorale di sezione:
    - i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
    - gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
    - i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
    - i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
    - i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Cosa si ottiene

A seguito di verifica dei requisiti richiesti, sarai iscritto all’albo comunale delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio.

Tempi e scadenze

La domanda di iscrizione all’albo degli scrutatori può essere presentata dal 01 ottobre al 30 novembre di ciascun anno.L’aggiornamento avviene nel mese di gennaio dell’anno successivo alla domanda, solo in tale data si perfeziona l'iscrizione dell'interessato.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

L’iscrizione all’albo degli scrutatori rimane valida fino alla perdita dei requisiti o a richiesta motivata di cancellazione dall’albo presentata dall’iscritto.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 24/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri