Iscrizione al centro estivo ricreativo anno 2025

  • Servizio attivo

Iscrizione al centro estivo ricreativo anno 2025


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i bambini e ragazzi con un’età compresa tra i 3 anni* ed i 13 anni*.

*IMPORTANTE:
  • Saranno accettati solamente bambini che hanno frequentato almeno la 1^ classe della scuola dell’infanzia

  • Potranno essere ammessi anche i 14enni solo se hanno frequentato la classe 3^ delle scuole secondarie di primo grado nell’ultimo anno scolastico.

Descrizione

Il CER è organizzato dall’Amministrazione Comunale di Caorle con lo scopo principale di offrire a bambini e ragazzi un periodo di vacanza e di gioco svolgendo attività per stimolare le loro capacità creative ed espressive e allo stesso tempo per fare esperienze che favoriscono la socializzazione e la crescita.

SEDI

Il CER sarà diviso in due sezioni principali.

La sezione dei bambini delle scuole dell’infanzia avrà come sede la scuola “Morvillo-Falcone” sita in via dell’Astese, mentre la sezione delle scuole primarie e secondarie di primo grado avrà come sede la scuola “Andrea Palladio” sita in viale M. Buonarroti.

POSTI DISPONIBILI

Saranno disponibili in totale 196 posti di cui:

  • 112 posti per la sezione “scuola primaria e secondaria di 1° grado” (7 gruppi da 16 bambini ciascuno);

  • 84 posti per la sezione “scuola dell’infanzia” (7 gruppi da 12 bambini ciascuno).

    IMPORTANTE: Alcuni posti potrebbero essere assegnati di diritto a bambini e ragazzi espressamente segnalati dai Servizi Sociali

    (anche in deroga alle condizioni qui descritte).

CALENDARIO E ORARI

Le attività del CER si svolgeranno in due turni:

  • 1° turno da mercoledì 2 luglio a venerdì 25 luglio

  • 2° turno da lunedì 28 luglio a venerdì 22 agosto.

Il CER sarà aperto dal lunedì al venerdì (15 agosto escluso) dalle 08.00 alle 17.00. I bambini ed i ragazzi, in ogni caso, dovranno essere presenti al CER entro le ore 09.00, orario previsto per l’inizio delle attività.

TRASPORTO

Per raggiungere facilmente le sedi del CER, sarà fornito gratuitamente un servizio di trasporto rivolto esclusivamente agli iscritti che risiedono nelle frazioni. Sarà previsto un solo punto di raccolta per ogni località: Sansonessa, Porto Santa Margherita, Valle Altanea, Duna Verde, Brian, Cà Corniani, Cà Cottoni, San Giorgio di Livenza, Ottava Presa, San Gaetano, Marango, Falconera.

SERVIZIO MENSA

Dal lunedì al venerdì, alle ore 12.30, sarà previsto un servizio mensa che fornirà i pasti a tutti i bambini e ragazzi che rimarranno al C.E.R. a tempo pieno. Il servizio si effettuerà presso le strutture apposite delle scuole “Morvillo-Falcone” e “Palladio”.

USCITE

Durante la settimana saranno previste delle passeggiate, delle uscite in spiaggia e al parco acquatico.

Come fare

Per iscriversi al servizio è necessario effettuare la richiesta direttamente online al link indicato nella sezione "Accedi al Servizio".

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere, una delle seguenti modalità di riconoscimento:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale);

  • CIE (Carta identità elettronica);

  • CERTIFICAZIONE MEDICA dell'iscritto/a in caso di disabilità ai sensi della L. 104/92 e L. 170/2010

Cosa si ottiene

Con l'invio dell'istanza, il successivo accoglimento della stessa e pagamento della retta, potrai accedere al servizio CER (Centro Estivo Ricreativo 2025).

Tempi e scadenze

I genitori potranno richiedere l’iscrizione per i loro figli solo ed esclusivamente compilando digitalmente un apposito modulo accessibile dal sito del Comune di Caorle tramite SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica) rispettando il seguente calendario:

  • Da giovedì 05 GIUGNO a partire dalle ore 7.00

Iscrizioni riservate solo ai BAMBINI RESIDENTI

  • Da venerdì 06 GIUGNO a partire dalle ore 07.00

Iscrizioni riservate anche ai BAMBINI NON-RESIDENTI

IMPORTANTE: Le richieste d’iscrizione dei non-residenti pervenute al di fuori dei giorni e orari consentiti saranno annullate d’ufficio.

Le richieste di iscrizione di bambini/ragazzi disabili o bisognosi di particolari attenzioni, saranno accolte solamente dopo essere state attentamente valutate e verificando la disponibilità dell’Asl4 e/o della Cooperativa che gestisce il Centro Estivo a fornire un operatore specializzato.

Quanto costa

Per ogni turno saranno applicate le seguenti tariffe:

  • Tariffa intera € 100,00

  • Tariffa ridotta € 70,00 (per secondi figli e bambini disabili)

  • Servizio mensa € 50,00

  • Servizio mensa € 30,00 (per secondi figli e bambini disabili)

  • Sovrapprezzo per “non residenti” € 80,00

PAGAMENTI

Una mail confermerà o meno l’accoglimento dell’istanza di iscrizione e specificherà l’importo e le modalità di pagamento. Tutte le richieste accolte saranno da ritenersi convalidate solo ed esclusivamente se sarà effettuato il relativo pagamento entro le seguenti date:

  • giovedì 12 giugno 2025 per il 1° turno

  • mercoledì 16 luglio 2025 per il 2° turno

RIMBORSI

Il rimborso della retta (proporzionale all’assenza) è previsto solo in caso di assenze di almeno 10 giorni a causa di:

  • malattia certificata dal medico;

  • un’effettiva e dimostrata impossibilità alla frequenza.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

INCONTRO INFORMATIVO

GIOVEDI’ 26 GIUGNO ALLE ORE 18:00 presso la sala superiore del Centro Civico sarà presentato il programma del CER. Tutti i genitori degli iscritti sono invitati a partecipare poiché durante questo incontro saranno date molte informazioni utili.

PER INFO:

Comune di Caorle - Ufficio Politiche Giovanili      

Telefono: 0421-219309 (Buoso Sandro)       

MAIL: servizisociali@comune.caorle.ve.it

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri