Permesso di Costruire

  • Servizio attivo

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380


A chi è rivolto

  • A privati cittadini, imprese o enti che intendono realizzare interventi edilizi o urbanistici sul territorio.
  • a professionisti (architetti, ingegneri, geometri) che rappresentano committenti privati o pubblici e necessitano di autorizzazioni edilizie.

Descrizione

Art. 10 (L)
Costituiscono interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio e sono subordinati a permesso di costruire:

  • gli interventi di nuova costruzione;
  • gli interventi di ristrutturazione urbanistica;
  • gli interventi di ristrutturazione edilizia che comportino aumento di unita' immobiliari, modifiche del volume, della sagoma, dei prospetti o delle superfici, ovvero che, limitatamente agli immobili compresi nelle zone omogenee A, comportino mutamenti della destinazione d'uso.

Le regioni stabiliscono con legge quali mutamenti, connessi o non connessi a trasformazioni fisiche, dell'uso di immobili o di loro parti, sono subordinati a permesso di costruire o a denuncia di inizio attività.

Le regioni possono altresì individuare con legge ulteriori interventi che, in relazione all'incidenza sul territorio e sul carico urbanistico, sono sottoposti al preventivo rilascio del permesso di costruire. La violazione delle disposizioni regionali emanate ai sensi del presente comma non comporta l'applicazione delle sanzioni di cui all'articolo 44.

Come fare

La domanda di occupazione va presentata al Comune mediante l’apposito modulo.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • i moduli richiesti dall'ufficio

Cosa si ottiene

  • Autorizzazione edilizia: a realizzare l’intervento descritto nel progetto.
  • Prescrizioni tecniche e normative: indicazioni specifiche da rispettare durante la realizzazione dei lavori.

Tempi e scadenze

30 giorni (ad eccezione interruzione termini per richiesta integrazioni)

Quanto costa

  • Marca da bollo pari a € 16,00 applicata alla domanda
  • L'importo degli oneri verrà comunicato

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'ufficio di riferimento.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri