Richiesta Certificato di Agibilità

  • Servizio attivo

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380


A chi è rivolto

Al soggetto titolare del permesso di costruire o il soggetto che ha presentato la denuncia di inizio attività, o i loro successori o aventi causa.

Descrizione

Art. 24 (L)

  • Il certificato di agibilità attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente.
  • Il certificato di agibilità viene rilasciato dal dirigente o dal responsabile del competente ufficio comunale con riferimento ai seguenti interventi:
    • nuove costruzioni;
    • ricostruzioni o sopraelevazioni, totali o parziali;
    • interventi sugli edifici esistenti che possano influire sulle condizioni di cui al comma 1.
  • Con riferimento agli interventi di cui al comma 2, il soggetto titolare del permesso di costruire o il soggetto che ha presentato la denuncia di inizio attività, o i loro successori o aventi causa, sono tenuti a chiedere il rilascio del certificato di agibilità. La mancata presentazione della domanda comporta l'applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da 77 a 464 euro.
  • Alla domanda per il rilascio del certificato di agibilità deve essere allegata copia della dichiarazione presentata per la iscrizione in catasto, redatta in conformità alle disposizioni dell'articolo 6 del regio decreto-legge 13 aprile 1939, n. 652, e successive modificazioni e integrazioni.

Come fare

La domanda di occupazione va presentata al Comune mediante l’apposito modulo.

Cosa serve

Alla domanda per il rilascio del certificato di agibilità deve essere allegata:

  • copia della dichiarazione presentata per la iscrizione in catasto, redatta in conformità alle disposizioni dell'articolo 6 del regio decreto-legge 13 aprile 1939, n. 652, e successive modificazioni e integrazioni.

Cosa si ottiene

Il rilascio del Certificato di Agibilità.

Tempi e scadenze

30 giorni (ad eccezione interruzione termini per richiesta integrazioni)

Quanto costa

Domanda in Marca da bollo pari a € 16,00

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'ufficio di riferimento.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri