Rifiuti abbandonati, aree in stato di degrado: per segnalare la presenza di rifiuti in area privata o pubblica

  • Servizio attivo

Segnalazione di rifiuti abbandonati o degrado in aree pubbliche o private.


A chi è rivolto

Chiunque può segnalare situazioni in cui siano presenti rifiuti abbandonati, accumuli di spazzatura, o aree degradate, indicando il luogo specifico.

Descrizione

Per degrado ambientale s'intende la presenza, in un'area pubblica o privata, di i rifiuti abbandonati sul suolo di varia natura, come materiali ingombranti, elettrodomestici fuori uso, lastre di eternit, bottiglie di plastica, vetro, lattine, ecc.

Come fare

In presenza di rifiuti abbandonati si può presentare segnalazione scritta, in carta semplice o con modello prestampato (disponibile nella sezione "modulistica" di questa pagina), al Settore Servizi Tecnici dell'Ufficio Ecologia e Ambiente del Comune di Caorle; la segnalazione può essere trasmessa anche via Telefax o via Email. La segnalazione deve indicare l'esatta individuazione del luogo e la natura del rifiuto abbandonato sul suolo. Ricevuta la segnalazione l'Ufficio Ecologia e Ambiente, in caso di:

  • Area privata, avvia il procedimento amministrativo nei confronti dei proprietari per ripristinare lo stato dei luoghi; nel caso il privato non provveda, attiva un procedimento d'intervento sostitutorio per effettuare la pulizia con successivo recupero delle spese a carico del proprietario;
  • Area pubblica, ma non di proprietà del Comune, invita l'ente proprietario ad attivarsi per il ripristino delle condizioni normali dell'area. Mediante l'inoltro da parte dei cittadini di richieste scritte e/o telefoniche.

Cosa serve

Per effettuare la segnalazione è necessario:

  • compilare il modulo fornito dall'ufficio, indicando con precisione la posizione e la tipologia dei rifiuti abbandonati.

Cosa si ottiene

Si promuove la partecipazione attiva dei cittadini nella tutela del territorio, contribuendo a rendere le città più pulite e vivibili.

Tempi e scadenze

30 giorni (ad eccezione interruzione termini per richiesta integrazioni)

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Casi particolari

Per i servizi di compostaggio, TIA, servizio raccolta cartoni e ingombranti, verde e ramaglie, potete trovare maggiori informazioni sul sito di ASVO. Per segnalazioni riguardanti il servizio di Igiene Urbana (raccolta differenziata, abbandono rifiuti, richiesta chiavi per apertura bidoni dell'umido, ect.) inviare e-mail a: segnalazioni@asvo.it

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

NORMATIVA DI RIFERIMENTO:

  • D. Lgs. n. 152 del 3 aprile 2006 e successive modifiche e integrazioni;
  • Ordinanza n. 517/2001 corretto conferimento dei rifiuti.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri