Centro Ricreativo Culturale “Sandro Pertini”

Il Centro nasce nel 2001 dall'impegno dell'Amministrazione Comunale di Caorle, come luogo di socializzazione significativa per gli anziani del territorio.

Descrizione

L'obiettivo iniziale è stato quello di prevenire stati di isolamento, ma tale obiettivo è andato sviluppandosi perché l'invecchiamento non è solo un processo di decadimento, ora si parla, anche nel campo medico, di un processo di adattamento psicofisico, variabile in ogni individuo. Ora l'avanzamento d'età non è solo momento di saggezza, ma può essere anche quello di creatività e di scambio di competenze.

Ad oggi la mission del Centro è promozione culturale e ricreativa per tutte le fasce d'età.


Scarica la presentazione del Centro

Il Centro nasce nel 2001 dall'impegno dell'Amministrazione Comunale di Caorle, come luogo di socializzazione significativa per gli anziani del territorio. L'obiettivo iniziale è stato quello di prevenire stati di isolamento, ma tale obiettivo è andato sviluppandosi perché l'invecchiamento non è solo un processo di decadimento, ora si parla, anche nel campo medico, di un processo di adattamento psicofisico, variabile in ogni individuo. Ora l'avanzamento d'età non è solo momento di saggezza, ma può essere anche quello di creatività e di scambio di competenze.

Ad oggi la mission del Centro è promozione culturale e ricreativa per tutte le fasce d'età.

Servizi

Iscrizioni
Se volete iscrivervi al Centro "S. Pertini" potete presentarvi presso l'Ufficio Centro Anziani

La quota di iscrizione è di 6,00 Euro annui da versare direttamente al personale del Centro.
Requisiti: Il Centro Ricreativo è aperto a tutti i cittadini residenti di entrambi i sessi che abbiano superato i 60 anni o che siano pensionati.
Deroghe: Potranno essere ammessi, con deroga dell'Amministrazione Comunale.

Modalità di accesso

Accesso su appuntamento.

Indirizzo

Calle Squero - 30021 Caorle (VE)

Orario per il pubblico

Aperto per gli iscritti dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.00
Sabato e domenica dalle 14.30 alle 18.00

Ultimo aggiornamento: 22/11/2024, 17:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri