Caorle e il suo territorio

Caorle è una delle principali spiagge italiane, ricca di fascino e di storia.

Descrizione

Caorle è situata nell'Alto Adriatico tra Trieste e Venezia, è il centro turistico dove il mare e la spiaggia sposano la storia e la cultura.

il suo litorale lungo circa 18 Km è costituito per buona parte da una grande distesa di sabbia fine e dorata.

E' una città di mare che vive di turismo e di pesca; lo si evince percorrendo la via d'ingresso, osservando le barche lungo il porto-canale e intravedendo gli alberghi in direzione del mare.

Il territorio comunale si estende su una superficie di 151,39 kmq e confina a est, attraverso la Laguna, con il comune di San Michele al Tagliamento-Bibione, a nord con i comuni di Portogruaro e Concordia Sagittaria, a ovest con i comuni di Santo Stino di Livenza e Eraclea.

A sud è bagnato dal Mare Adriatico, nel quale trovano foce il Fiume Livenza
(tra il capoluogo e Porto S. Margherita e il Fiume Lemene (nella gronda lagunare).

I residenti al 01.01.2016 - ( Dati Istat)  sono 11.672

Ultimo aggiornamento: 05/12/2024, 16:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri