Fondazione “Caorle Città dello Sport”

Fondazione che cura la diffusione, lo sviluppo, valorizza e sostiene le politiche sportive di base.

Descrizione

p.iva/c.f. 03923230274
Indirizzo: Via Roma, 26 - CAORLE

Tel: 0421 219208
Email: fondazione@caorle.eu | PEC: fondazione.caorle@pec.it

Tel. Ufficio IAT: 0421 81085 - Email: info@caorle.euOrario di ricevimento:
Da Lunedì a Venerdì 9.00 - 13.00
o su appuntamento

PRESIDENTE: Renato Finotto (nomina 3 dicembre 2021)
Direttore: dott. Samuele Romano

News

NEWS: Pubblicato i video della Fondazione

Competenze

Art. 2 comma 3 dello Statuto della Fondazione:

Le politiche sportive e turistiche perseguite dalla Fondazione sono ispirate a:

  • a) la valorizzazione dello Sport come strumento di educazione e formazione personale e sociale in collaborazione con gli Enti e le associazioni sportive, quale forma eminente di autogoverno del territorio, attraverso cui dare attuazione al principio di sussidiarietà, costituzionalmente e legislativamente sancito;
  • b) la possibilità per i cittadini di Caorle di un utilizzo equo e diffuso dell'impiantistica, che ribadisca il diritto di ogni residente all'attività sportiva;
  • c) la diffusione, sviluppo e sostegno dello Sport di base con particolare riguardo al settore giovanile e dilettantistico;
  • d) diffondere tra i cittadini di Caorle le varie discipline sportive come mezzo di educazione fisica, morale e culturale, promuovendo iniziative e manifestazioni, curando le attività di formazione sportiva, anche in collaborazione con le Istituzioni Scolastiche, favorendo la conoscenza dell'ambiente in cui si svolgono le suddette attività;
  • e) promuovere, accogliere, informare, assistere, favorire, coordinare attività o manifestazioni che abbiano carattere turistico o culturale;
  • f) sensibilizzare gli operatori, le Pubbliche Amministrazioni, le popolazioni locali per consentire la diffusione della cultura di accoglienza sul territorio e di ospitalità turistica;
  • g) consentire la valorizzazione delle risorse turistiche locali anche attraverso manifestazioni e iniziative dirette ad attrarre i turisti e favorirne il soggiorno o la permanenza;
  • h) sviluppare iniziative per il miglioramento delle località in cui opera con finalità di promozione turistica, di valorizzazione della realtà e delle potenzialità naturalistiche, culturali, storiche, artistiche, monumentali, sociali, dei luoghi su cui esiste.

Servizi

Pagamenti Online (SOLO IMPIANTI SPORTIVI E VISITE GUIDATE)

link pagamenti tramite MY PAY

Pagamento spontaneo
Con questa modalità si possono effettuare tutte le tipologie di pagamento abilitate. Al cittadino è richiesto, come minimo, di inserire una causale e un importo. Viene anche data la possibilità all’Ente di personalizzare la maschera di inserimento delle informazioni da parte del cittadino aggiungendo ulteriori campi da compilare oltre alla causale e l’importo. Tali campi saranno quelli ritenuti necessari per agevolare le operazioni di riconciliazione tra quanto incassato e il dovuto a cui si riferisce l’importo. All’Ente non è richiesta nessuna integrazione con il sistema informativo.

Modulistica

Richiesta_impianti_2023

Richiesta_impianti_stadio_rev_03_2023

Documenti istituzionali

Video

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024, 09:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri