Esplora contenuti correlati

Caorle Christmas Time Conto alla rovescia per l’inaugurazione del Mercatino di Natale di Caorle che si terrà dall’8 dicembre fino al 7 gennaio

Conto alla rovescia per il Mercatino di Natale di Caorle che aprirà i battenti l’8 dicembre e durerà fino al 7 gennaio 2024, il 7 dicembre prevista la preapertura dedicata alla cittadinanza. A un mese dall’inizio del Caorle Christmas Time, fervono i preparativi per l’allestimento delle casette e delle aree pensate alle varie iniziative in programma con uno spazio dedicato alle delizie gastronomiche e allo street food.

La magia del Villaggio di Natale e del “Circo del Natale” con elfi, artisti circensi, performance musicali e animazione itinerante faranno da filo conduttore all’iniziativa nel centro di Caorle, promossa dall’Amministrazione Comunale di Caorle e da Xmas Eventi, azienda specializzata nell’organizzazione di eventi di marketing territoriale che per il secondo anno avrà il compito di curare l’evento natalizio più importante della costa veneta e dell’intero NordEst. Si potrà passeggiare lungo il red carpet per le vie del centro e sotto i meravigliosi portali di luce in stile salentino che regaleranno a tutto il villaggio una magica atmosfera natalizia: da Piazza Papa Giovanni XXIII, passando per Rio Terrà delle Botteghe e poi tutto il centro storico saranno animati da spettacoli e momenti dal vivo.

“Dopo la prima edizione dello scorso anno, siamo fiduciosi che anche Caorle Christmas Time 2023, con i suoi eventi e le tante attrazioni, sarà accolta con entusiasmo e interesse dai cittadini e dai turisti. Il Villaggio di Natale con il suo Mercatino sono un modo per far conoscere e vivere la nostra città che è bellissima anche nel periodo invernale. Siamo soddisfatti della risposta delle attività commerciali che, data la loro presenza, dimostrano di credere nel progetto”, commenta l'Assessore al Turismo e al Commercio del Comune di Caorle, Mattia Munerotto.

Oltre 60 casette in legno decorate a tema natalizio saranno installate nei prossimi giorni per accogliere le migliori produzioni Made in Veneto tra oggettistica, dolci e street food, nel segno della tradizione del Natale a Caorle.

Confermata l'area Street Food, organizzata nell'area di Via Roma, affinché i visitatori possano fermarsi a pranzo o cena per assaggiare piatti tipici del territorio e tradizionali di altre regioni d'Italia. Per i più golosi, in Piazza Pio X, sarà allestito il Paese di Cioccolato, con sei casette dedicate al cibo degli dei, uno spazio dove le famiglie potranno assaggiare e comprare il cioccolato in tutte le sue versioni, il torrone ed il Panettone Ufficiale dell’evento di Dario Loison. In Piazza Municipio nei pressi dello Street Food, sarà allestito un palco che ospiterà diversi dj-set e concerti durante tutta la rassegna; oltre alle giostre in centro è confermata la ruota panoramica, che permette di vedere dall’alto il villaggio di Natale illuminato.

Altro punto nevralgico il Villaggio di Babbo Natale dove verrà allestita la Casa di Babbo Natale, che per tutto il mese accoglierà i piccoli ospiti intrattenendoli con eventi a loro dedicati, grazie alla preziosa collaborazione degli Elfi di “Caorle Christmas Time” che si occuperanno di Laboratori Creativi, Giochi, Quiz, BabyDance e dell’Animazione Itinerante a bordo di spassose biciclette circensi, una vera e propria invasione colorata in tutto il centro storico di Caorle.

Diversi gli appuntamenti in calendario: per iniziare l’apertura ufficiale di “Caorle Christmas Time” l’8 dicembre con l'inaugurazione del Villaggio di Natale e l'accensione dell'Albero con la scuola di Musica P.Jeffrey e i Bambini dell'Istituto Comprensivo Palladio, l’animazione degli artisti circensi itineranti e DISCOstajare Streetband e per i più piccoli Baby Dance Natalizia.

Altro momento suggestivo la Parata di Babbo Natale prevista il 10 dicembre: da Piazza Papa Giovanni a Piazza Matteotti gli elfi, con le loro biciclette circensi, e Babbo Natale a bordo di uno specialissimo automezzo natalizio, accompagnati dalle Majorette Magic Stars, percorreranno tutto il centro storico per arrivare all’inaugurazione della Casetta di Babbo Natale, in cui saranno accolti tutti i bambini.

Da quest’anno sarà allestita una pista di pattinaggio su ghiaccio nei pressi dell’Ufficio Iat, per pattinare durante tutte le vacanze di Natale e mettere alla prova le abilità di grandi e piccoli sui pattini. Il 16 dicembre è prevista la cerimonia di inaugurazione con uno spettacolo di pattinaggio artistico con le atlete della “Sportivi ghiaccio Asiago” sulla musica dal vivo delle Bolla Sister.

“Abbiamo organizzato numerose iniziative per andare incontro alle diverse tipologie di visitatori, dai bambini agli adulti, senza tralasciare gli allestimenti con luci e musiche natalizie, concerti e area food, oltre naturalmente alla pista di pattinaggio, attrazione che arricchisce il fitto programma di eventi e attività. Anche le zone di mare possono essere un luogo magico per trascorrere momenti piacevoli ed emozionanti nella vera atmosfera natalizia. E non è finita qui: nei prossimi giorni sveleremo altre novità che abbiamo in serbo per Caorle Christmas Time 2023 che saranno certamente apprezzate dalle migliaia di visitatori che nel periodo Natalizio saranno ospiti della nostra Città”, conclude l’assessore Munerotto.

Informazioni tecniche

La manifestazione Caorle Christmas Time si svolge dall’ 8 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, dalle ore 10:00 alle ore 20:00 ad eccezione delle serate del 31 dicembre che si concluderà alle 02.00.

Per tutti i dettagli dell’evento, scoprire il programma delle attività, vedere i contenuti video e fotografici, individuare le strutture alberghiere ed i contatti utili ad organizzare il soggiorno potete accedere al sito https://caorlechristmastime.com/.

I Partner Territoriali e sponsor dell’evento

Xmas Eventi ha attivato collaborazioni e partnership con Confcommercio Portogruaro Bibione Caorle ed in particolare con il mandamento di Caorle per il coinvolgimento dei commercianti della città, con Federalberghi Caorle per la promozione delle strutture alberghiere attive durante il periodo, con le Associazioni no Profit della Città che avranno modo di far conoscere i propri progetti benefici e le Associazioni ricreative e culturali per un coinvolgimento nella parte di animazione. Sono state anche coinvolte le Scuole.

Data creazione: 09-11-2023 | Data ultima modifica: 09-11-2023

<< <  ... 104105106107108109110111112 ...  > >>