Esplora contenuti correlati

Caorle è Comune Europeo dello Sport Aces 2025

Caorle ce l'ha fatta: è stata ufficialmente insignita del titolo di “Comune Europeo dello Sport” per il 2025. A comunicare all'Amministrazione Comunale di Caorle l'attribuzione del prestigioso riconoscimento è stato il presidente di Aces Europe, Gian Francesco Lupattelli che ha inviato una comunicazione a chiusura di un complesso iter, avviato diversi mesi fa.

Nella lettera del presidente di Aces si legge che il riconoscimento a Caorle di “European Town of Sport ACES 2025” (assegnato ai Comuni che hanno meno di 25.000 abitanti) è stato attribuito perchè Caorle è “lodevole esempio di promozione dello sport per tutti, come mezzo per migliorare la salute, favorire l’integrazione sociale, facilitare l’istruzione e promuovere il rispetto, tutti elementi in linea con gli obiettivi principali di ACES Europe. La vostra città ha anche dimostrato una politica sportiva esemplare, vantando impianti sportivi lodevoli, programmi ben strutturati e un’ampia gamma di attività”.

Aces è una associazione no profit, con sede a Bruxelles, che attribuisce ogni anno i titoli di “Capitale europea dello Sport”, di “Città europea dello sport” per le località con più di 25mila abitanti e, appunto, di Comune Europeo dello sport per le città più piccole, con meno di 25mila abitanti. Si tratta di titoli ambiti in tutta Europa perchè certificano la qualità delle politiche sportive e all'attenzione profusa dalle Amministrazioni Comunali per la qualità di vita dei propri residenti.

Il successo per Caorle è arrivato dopo un grande lavoro, culminato con la valutazione della delegazione nazionale di ACES Italia che la scorsa estate ha visitato Caorle ed ha potuto toccare con mano l'eccellenza della proposta sportiva di Caorle, in termini di infrastrutture, eventi ed attenzione all'inclusione.

“La Città di Caorle è davvero orgogliosa per questo prestigioso riconoscimento – hanno detto il Sindaco di Caorle Marco Sarto e l'Assessore allo Sport, Mattia Munerotto – Lo sport è da sempre legato indissolubilmente a Caorle: oggi il titolo di “Caorle Città dello Sport”, di cui Caorle si è sempre fregiata, viene certificato a livello continentale. Si tratta di un grande risultato frutto del lavoro dell'Amministrazione Comunale, degli Uffici Comunali, delle Associazioni Sportive attive sul territorio e di tutte quelle persone che, nel corso degli anni, si sono impegnate per valorizzare la proposta sportiva della nostra Città, anche come forma di educazione per le nuove generazioni. Un ringraziamento speciale va anche all'onorevole Rosanna Conte che non ha mancato di supportare la candidatura di Caorle”.

“In qualità di delegata per il Triveneto di AcesEurope esprimo il mio apprezzamento all’amministrazione comunale per il riconoscimento ottenuto che ora è ufficiale – ha aggiunto l'Europarlamentare Rosanna Conte – È un risultato che premia il lavoro di squadra portato avanti dopo la proposta di candidatura per un titolo che non ha un valore puramente simbolico ma riveste un particolare significato poiché testimonia l’impegno del comune a favore della pratica sportiva e dei valori sociali ed educativi dello sport”.

L'Amministrazione Comunale di Caorle è stata anche invitata da ACES a Bruxelles nel 2024 alla cerimonia ufficiale di premiazione che si terrà presso il Parlamento Europeo.

Data creazione: 20-11-2023 | Data ultima modifica: 20-11-2023

<< <  ... 101102103104105106107108109 ...  > >>