Esplora contenuti correlati

News

PRIMO GIORNO DELL’ANNO A CAORLE

cimento2014Ultimo giorno dell’anno, ma particolarmente il primo del 2014, hanno visto la Città di Caorle gremita di molti ospiti italiani ma anche stranieri, soprattutto di lingua tedesca: un avvio dell’anno che fa ben sperare per il prossimo futuro turistico.
Coda di auto in entrata, in particolare nel pomeriggio, e locali pubblici affollati per tutta la giornata di mercoledì; migliaia di persone sono arrivate a Caorle, oltre per la particolare bellezza della Città, anche per alcuni eventi che sono stati molto seguiti.
Al mattino, all’inizio della spiaggia di ponente, si è svolta la seconda edizione del “Cimento”, organizzata anche quest’anno dalla società sportiva Olimpicaorle e che ha visto 18 persone lanciarsi di corsa verso il mare per tuffarsi nelle fredde acque dell’Adriatico che in quel momento avevano una temperatura di 12 gradi centigradi. I più temerari, considerato l’acqua non proprio gelida per questo particolare periodo dell’anno, hanno prolungato la permanenza in mare approfittando dell’occasione per fare alcune bracciate a nuoto prima di ritornare in spiaggia.
Dove, ad attendere i temerari nuotatori, c’era un punto ristoro a base di panettone, pandoro, thè e vin brûlé caldissimi, preparato dallo staff di Olimpicaorle con la collaborazione dei titolari del chiosco “Blues”. Numerosissimi anche gli spettatori che, oltre ad assistere all’evento, hanno potuto anch’essi godere del ristoro.
Alla manifestazione sportiva ha partecipato anche Enrico Giacomin, atleta diversamente abile che ha approfittato dell’occasione per iniziare la sua preparazione in vista di una particolare ”impresa” che lo porterà, la prossima estate, ad attraversare il Canale della Manica a nuoto per raccogliere fondi  in aiuto delle persone vittime di gravi lesioni midollari.
Il Sindaco della Città di Caorle Luciano Striuli, presente all’evento, ha fatto a tutti gli auguri di Buon Anno e si è intrattenuto per qualche momento con Enrico Giacomin.
“Una persona speciale – ha commentato il Sindaco Striuli – che mi ha illustrato il suo progetto di attraversare a nuoto il Canale della Manica utile per la raccolta di fondi a favore delle persone disagiate; per questo motivo, e per gli interessati, voglio segnalare il suo sito www.justgiving.com/Enrico-Giacomin, eventualmente da visitare”.

Molto affollato anche lo spettacolo musicale del tardo pomeriggio che ha visto sul palco di Rio Terà, la cantante locale Maria Dal Rovere proporre un concerto basato su un repertorio in italiano. La prima sera dell’anno si è quindi conclusa con il tradizionale Spettacolo Pirotecnico iniziato intorno alle ore 19.30 nella Spiaggia di Levante, e che ha visto migliaia di persone affollare il lungomare di Caorle.

 

Data creazione: --- | Data ultima modifica: ---